giovedì, 27 Novembre 2025

KALMAR PIAZZA 18 AGV A SINGAPORE

Must read

Kalmar ha annunciato di aver venduto 18 veicoli elettrici completamente automatizzati AGV alla PSA Singapore. L’ordine fa parte di un piano di investimenti strategici di PSA Singapore volto a mantenere la propria realtà quale più grande hub mondiale nel settore delle spedizioni container.

I 18 veicoli automatizzati AGV verranno consegnati nel corso del 2017.

“Il progetto di sviluppo dei 18 AGV per PSA Singapore è uno dei diversi progetti che stiamo sviluppando volti a dimostrare la nostra esperienza e il nostro know how nello sviluppo di soluzioni per hub terminalistici completamente automatizzati” ha dichiarato Ismo Matinlauri, Vice Presidente della divisione Solution Sales and Marketing di Kalmar Automation and Projects, che ha proseguito: “Flessibilità e affidabilità sono le due pietre miliari della nostra partnership con PSA Singapore”.

I 18 AGV progettati per PSA Singapore sono l’ultimo step di una storia votata alla progressiva automazione che Kalmar ha percorso negli anni, a partire dal lancio nel 2005 del primo straddle carrier completamente automatico per arrivare, nel 2013, allo shuttle carrier ibrido, senza dimenticare la soluzione FastCharge(TM) completamente elettrica di Kalmar di recente introduzione sul mercato.

Con questo ordine Kalmar rafforza la propria posizione di leadership nel settore del trasporto orizzontale di container e nell’automazione portuale. Posizione raggiunta grazie alla vasta offerta di prodotti in grado di esaudire molteplici richieste dei diversi clienti.

PSA Singapore annovera già nel proprio parco mezzi diverse unità Kalmar, tra cui reach-stakers, trattori per terminal e movimentatori per container vuoti, per i quali l’azienda del Gruppo Cargotec fornisce anche i servizi di assistenza e manutenzione.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag