domenica, 26 Ottobre 2025

RAIMONDI CRANES ENTRA IN UNACEA

Must read

Continua l’adesione a Unacea da parte delle principali aziende di produzione di macchinari italiane: è la volta di Raimondi Cranes.

Logo_okLogoUnacea_okDr.Massimiliano Volpe Massimiliano _Finance Director & Deputy general Manager_ok“L’adesione a Unacea è un cammino che Raimondi Cranes ha inteso intraprendere, convinta della necessità e validità del lavoro associativo al fine di trovare valide soluzioni ai problemi del settore gru a torre sia a livello italiano sia europeo” ha dichiarato Massimiliano Volpe, legale rappresentante dell’azienda. “La presenza di Unacea all’interno del Cece e le sue attività di supporto all’internazionalizzazione, anche mediante la partecipazione a eventi esteri, rappresentano un’opportunità per tutto il nostro settore”.

Raimondi Cranes, azienda produttrice di gru a torre, è stata fondata nel 1863 a Legnano (MI), e nel corso del diciannovesimo secolo ha orientato le proprie risorse verso la produzione di attrezzature di cantiere, betoniere e argani, focalizzandosi poi sulla progettazione e realizzazione di gru a torre.

Raimondi Cranes nel tempo ha ampliato la sua presenza nel mondo con l’apertura di nuove filiali. Grazie allo sviluppo di una rete di distribuzione globale oggi Raimondi Cranes esporta il 99% della sua produzione.

RaimondiCranes_MRT 294_Francia_ok

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag