domenica, 12 Ottobre 2025

UN NUOVO PRESIDENTE PER IL CONSIGLIO DEI SOCI DI IPAF

Must read

Nicola Violini, Direttore Generale di Haulotte Italia, è stato nominato Presidente di INIC – Italian National IPAF Council, il Consiglio nazionale dei soci italiani di IPAF.

Da sempre Haulotte è impegnata sul fronte della sicurezza, attenzione che negli anni si è concretizzata nell’adozione di una serie di soluzioni tecnologiche e costruttive sulle proprie attrezzature di sollevamento (un esempio su tutti l’Activ’Shield Bar) ma anche in una costante presenza nelle sedi associative e istituzionaliper aumentare la sensibilizzazione al tema della sicurezza.

Con la nomina di Violini Haulotte rafforza ulteriormente tale posizione e la propria collaborazione con IPAF, già consolidata ormai da diversi anni a livello europeo e nazionale, con un impegno più diretto in seno agli organi istituzionali dell’associazione a livello nazionale.

Chi è Nicola Violini
Nicola Violini, 42 anni, ingegnere meccanico, in Haulotte Italia dal 2009, ha maturato significative esperienze in ambito automotive, dove ha ricoperto l’incarico di Area Manager per alcuni case automobilistiche e successivamente Direttore Commerciale Francia. Attualmente è Direttore Generale di Haulotte Italia con responsabilità diretta del mercato italiano, serbo, croato, sloveno e greco.

La struttura di IPAF in Italia
IPAF opera in Italia attraverso due strutture: il Consiglio italiano dei soci IPAF (INIC) e il Gruppo di lavoro formazione (TWG). Il primo costituito da diversi rappresentanti di aziende di produzione, distribuzione e servizi, direttamente o indirettamente parte del settore del sollevamento aereo; il secondo formato da istruttori o rappresentanti dei Centri di formazione IPAF e costituito con il compito di trattare argomenti quali la legislazione e le norme riguardanti le PLE e il lavoro in quota nonché l’aggiornamento dei corsi di formazione.

 

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag