lunedì, 7 Aprile 2025

UNA REMACUT PER MCDERMOTT

Must read

Nei giorni scorsi, la RE.MAC.UT, noto costruttore piemontese di macchine e attrezzature per la posa offshore di pipeline, ha consegnato alla multinazionale americana McDermott International  un sistema di posa verticale VLS da 150 tonnellate di capacità.

Le operazioni di sollevamento e di imbarco dell’imponente attrezzatura del peso complessivo di 720 tonnellate, ha avuto luogo presso il nuovo stabilimento della RE.MAC.UT a Genova, dopo il successo dei test condotti su tutti i macchinari installati sulla VLS  e grazie ad una singola manovra di sollevamento e carico su nave, alla preparazione della quale hanno anche contribuito i mezzi della ditta Vernazza di Genova.

Il Sistema VLS è stato ordinato dalla McDermott nel secondo trimestre del 2015 ed è stato concepito come un’unità portatile da mobilizzare con un sollevamento singolo per essere installata velocemente su imbarcazioni per la posa di diversi tipi di prodotti (flessibili, ombelicali, cavi) con un range da 28 a 600 mm di diametro esterno.

UNA REMACUT PER MCDERMOTT - Sollevare - - News 1Tutte le operazioni presso lo stabilimento di Genova sono state eseguite senza alcun incidente e in un tempo relativamente breve, come ha sottolineato Paolo Portonero (a sinistra nella foto), Responsabile Tecnico Commerciale della RE.MAC.UT:  “la consegna di questo sistema VLS innovativo e di elevata qualità al nostro Cliente costituisce una pietra miliare per la storia della nostra azienda”.

Il nuovo stabilimento di assemblaggio di Genova  della RE.MAC.UT dispone di un’area coperta di 5000 m2 e di un piazzale esterno di 10.000 m2, con 180 m di accesso alla banchina (estensibili a 300 m) e con 10m di pescaggio mare.

“Lo stabilimento di Genova è strategico per la nostra azienda,” ha aggiunto Bruno Rosa, Presidente della RE.MAC.UT “. Grandi macchinari come Tensionatori, Cabestani, sistemi di movimentazione tubo skiddabili possono essere interamente assemblati, testati e consegnati presso la banchina con operazioni di sollevamento singole”.

“Questo è stato un progetto chiave con tempi ristretti per il completamento;  RE.MAC.UT ha raggiunto tutti i requisiti e consegnato questa VLS da 150 tonnellate senza nessuna difficoltà” ha concluso Stewart House (a destra nella foto), Direttore dei Sistemi di Posa per McDermott International, che ha assistito a tutte le operazioni di sollevamento e imbarco.

Per maggiori informazioni visitare: www.remacut.com

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag