martedì, 19 Agosto 2025

PIERO PALMIERI DI GSR NEL CONSIGLIO INIC DI IPAF

Must read

Piero Palmieri, responsabile di prodotto GSR, è stato nominato membro del nuovo consiglio dell’INIC (il Consiglio italiano dei soci) di IPAF, uno di due gruppi attraverso cui opera l’associazione (l’altro è il Gruppo di lavoro formazione TWG).

Entrambi i gruppi sono stati appena rinnovati nelle cariche e tra i nuovi componenti dell’INIC è stato eletto Piero Palmieri, responsabile di prodotto della GSR di Rimini, già membro del gruppo di lavoro GL3 nel CT005 all’UNI, delegato italiano al CEN TC98WG1 nell’elaborazione della norma europea UNI EN 280 per le piattaforme di lavoro elevabili e presidente del comitato tecnico di ANFIA.

“Personalmente è un’opportunità che mi dà modo di prestare il mio servizio a 360°, consapevole che la nostra realtà nazionale ha tantissime esperienze condivisibili a livello europeo ed internazionale” ha dichiarato Piero Palmieri. “La formazione è un elemento cardine dall’azione di IPAF e va incontro a un’evoluzione tecnica che richiederà sempre più persone formate ed addestrate. Le peculiarità del nostro sistema paese fanno sì che questa azione di supporto possa essere utile al miglioramento della cultura della sicurezza”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag