lunedì, 20 Ottobre 2025

EDILIZIA: 2016 PEGGIO DEL 2015

Must read

Nonostante l’accenno di ripresa registrato dal comparto dell’edilizia nel 2015 i numeri che delineano l’andamento del mercato 2016 delle costruzioni non stanno confermando la ripresa.

Il vicepresidente Ance Filippo Delle Piane (che è anche presidente di Ance Genova, l’Associazione dei costruttori edili genovesi che raggruppa 2.000 imprese per 11.000 addetti, durante la presentazione della “Rilevazione sull’andamento del settore delle costruzioni: consuntivi 2015 e previsioni 2016” tenutasi il 21 luglio 2016, ha dichiarato in merito alle cifre che delineano il mercato delle costruzioni: “Queste non sono cifre di un Paese in crescita, ma di un Paese in recessione. È necessario intervenire per invertire questo trend negativo con politiche adeguate per il settore”.

A peggiorare la situazione, sempre per Delle Piane, anche l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti 2016 (che tra l’altro è stato al centro dell’incontro tra l’Ance, rappresentata dal Presidente Claudio De Albertis, e il Ministro delle Infrastrutture e i Trasporti, Graziano Delrio il 20 luglio 2016) in merito al quale il vicepresidente Ance ha dichiarato: “Dopo una ripresa nel 2015, nei primi mesi del 2016, con la nuova normativa, il numero di gare è sceso del 35% e il numero dell’importo è calato del 75,1%. Un dato nazionale che si riflette anche sul locale. Occorre un periodo transitorio del nuovo Codice Appalti, la messa a regime degli incentivi potenziati per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica”.

Giusto per dare qualche numero: secondo Delle Piane solo a Genova dal 2007 il comparto edile ha visto la chiusura di 700 imprese e la perdita di 4.000 posti di lavoro. Per il 2016/2017 inoltre le previsioni non sono incoraggianti perché la stragrande maggioranza degli investimenti in edilizia è per lavori di ristrutturazione che coinvolgono più spesso il settore degli artigiani che le imprese del comparto edile.

A livello nazionale, infine, dal 2007 il comparto dell’edilizia ha visto chiudere 80.000 imprese perdendo, tra diretti e indotto, 750.000 posti di lavoro e il 40% degli investimenti.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag