venerdì, 4 Luglio 2025

EDILIZIA: 2016 PEGGIO DEL 2015

Must read

Nonostante l’accenno di ripresa registrato dal comparto dell’edilizia nel 2015 i numeri che delineano l’andamento del mercato 2016 delle costruzioni non stanno confermando la ripresa.

Il vicepresidente Ance Filippo Delle Piane (che è anche presidente di Ance Genova, l’Associazione dei costruttori edili genovesi che raggruppa 2.000 imprese per 11.000 addetti, durante la presentazione della “Rilevazione sull’andamento del settore delle costruzioni: consuntivi 2015 e previsioni 2016” tenutasi il 21 luglio 2016, ha dichiarato in merito alle cifre che delineano il mercato delle costruzioni: “Queste non sono cifre di un Paese in crescita, ma di un Paese in recessione. È necessario intervenire per invertire questo trend negativo con politiche adeguate per il settore”.

A peggiorare la situazione, sempre per Delle Piane, anche l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti 2016 (che tra l’altro è stato al centro dell’incontro tra l’Ance, rappresentata dal Presidente Claudio De Albertis, e il Ministro delle Infrastrutture e i Trasporti, Graziano Delrio il 20 luglio 2016) in merito al quale il vicepresidente Ance ha dichiarato: “Dopo una ripresa nel 2015, nei primi mesi del 2016, con la nuova normativa, il numero di gare è sceso del 35% e il numero dell’importo è calato del 75,1%. Un dato nazionale che si riflette anche sul locale. Occorre un periodo transitorio del nuovo Codice Appalti, la messa a regime degli incentivi potenziati per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica”.

Giusto per dare qualche numero: secondo Delle Piane solo a Genova dal 2007 il comparto edile ha visto la chiusura di 700 imprese e la perdita di 4.000 posti di lavoro. Per il 2016/2017 inoltre le previsioni non sono incoraggianti perché la stragrande maggioranza degli investimenti in edilizia è per lavori di ristrutturazione che coinvolgono più spesso il settore degli artigiani che le imprese del comparto edile.

A livello nazionale, infine, dal 2007 il comparto dell’edilizia ha visto chiudere 80.000 imprese perdendo, tra diretti e indotto, 750.000 posti di lavoro e il 40% degli investimenti.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag