lunedì, 7 Aprile 2025

NIENTE PIÙ CODE A GENOVA PER LA SOLAS

Must read

O almeno si spera. Sembra infatti che l’autorità portuale di Genova stia per cambiare le regole del gioco, ossia delle procedure per la pesatura obbligatoria dei container diretti all’estero, procedura che finora in tutti i porti italiani sta creando seri disagi e lunghe code dei veicoli industriali in attesa davanti ai terminal.

L’azione segue l’incontro tra spedizionieri, agenti marittimi, autotrasportatori e terminalisti che si sono recentemente incontrati proprio a Genova per fare il punto con Capitaneria di porto e Autorità Portuale e capire perché solo il 35% dei container destinato a uscire dall’Italia arriva nel porto già pesato e con i documenti corretti inviati elettronicamente.

“L’ordinanza farà chiarezza sull’applicazione della norma senza possibilità di errore”, ha spiegato Giampaolo Botta, direttore generale di Spediporto, l’associazione degli spedizionieri genovesi. “Non conta solo un numero scritto su un pezzo di carta presentato al varco, il VGM non è solo il peso ma una serie di dati che devono essere certificati. Oggi c’è ancora confusione. Con l’ordinanza contiamo di arrivare a una normalizzazione della situazione”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag