giovedì, 10 Aprile 2025

GEOFLUID 2016: SOLD OUT DEGLI SPAZI ESPOSITIVI

Must read

A poche settimane dall’apertura della 21esima edizione, gli spazi espositivi del Geofluid di Piacenza registrano il (quasi) tutto esaurito, circostanza che lascia ben sperare sull’andamento della manifestazione anche da un punto di vista di afflusso di visitatori visto il richiamo che le numerose case costruttrici eserciteranno. Tutte le aziende leader di mercato nei settori di riferimento della mostra hanno infatti giĂ  aderito al Geofluid 2016, garantendo ai visitatori una ricca e completa proposta espositiva.

I dati preliminari:

  • oltre 200 espositori diretti, presenti su 23.000 mq di superficie espositiva;
  • oltre 250 brand presenti in totale;
  • oltre 30 espositori esteri;
  • almeno 2.500 visitatori stranieri attesi.

GEOFLUID 2016: SOLD OUT DEGLI SPAZI ESPOSITIVI - Sollevare -  - News

Completamente esaurito e definito è invece lo spazio convegnistico, che al Geofluid fa da importante “traino” alla parte espositiva. Il programma completo delle conferenze, incontri, seminari tecnici e workshop organizzati sia con le principali associazioni di categoria,  che supportano tutte la manifestazione, che con le più importanti realtà aziendali del comparto, sarà disponibile sul sito www.geofluid.it, dove è possibile visionare anche la lista degli espositori e tutte le utili informazioni sulla fiera.

Sullo stesso sito è già inoltre attivo il servizio di registrazione on-line, con il quale i visitatori del Geofluid 2016 potranno registrarsi direttamente stampandosi il loro pass d’ingresso senza fare code alla reception della fiera.

La 21° edizione del Geofluid, la mostra internazionale specializzata nei settori della ricerca, l’estrazione, il trasporto dei fluidi sotterranei, le perforazioni geotecniche, geognostiche e geotermiche, le fondazioni speciali e le palificazioni, le tecnologie “senza scavo” e la costruzione di gallerie e opere sotterranee,  avrà luogo dal 5 all’8 Ottobre 2016 presso il quartiere espositivo di Piacenza Expo.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag