sabato, 4 Ottobre 2025

GEOFLUID 2016: SOLD OUT DEGLI SPAZI ESPOSITIVI

Must read

A poche settimane dall’apertura della 21esima edizione, gli spazi espositivi del Geofluid di Piacenza registrano il (quasi) tutto esaurito, circostanza che lascia ben sperare sull’andamento della manifestazione anche da un punto di vista di afflusso di visitatori visto il richiamo che le numerose case costruttrici eserciteranno. Tutte le aziende leader di mercato nei settori di riferimento della mostra hanno infatti già aderito al Geofluid 2016, garantendo ai visitatori una ricca e completa proposta espositiva.

I dati preliminari:

  • oltre 200 espositori diretti, presenti su 23.000 mq di superficie espositiva;
  • oltre 250 brand presenti in totale;
  • oltre 30 espositori esteri;
  • almeno 2.500 visitatori stranieri attesi.

GEOFLUID 2016: SOLD OUT DEGLI SPAZI ESPOSITIVI - Sollevare -  - News

Completamente esaurito e definito è invece lo spazio convegnistico, che al Geofluid fa da importante “traino” alla parte espositiva. Il programma completo delle conferenze, incontri, seminari tecnici e workshop organizzati sia con le principali associazioni di categoria,  che supportano tutte la manifestazione, che con le più importanti realtà aziendali del comparto, sarà disponibile sul sito www.geofluid.it, dove è possibile visionare anche la lista degli espositori e tutte le utili informazioni sulla fiera.

Sullo stesso sito è già inoltre attivo il servizio di registrazione on-line, con il quale i visitatori del Geofluid 2016 potranno registrarsi direttamente stampandosi il loro pass d’ingresso senza fare code alla reception della fiera.

La 21° edizione del Geofluid, la mostra internazionale specializzata nei settori della ricerca, l’estrazione, il trasporto dei fluidi sotterranei, le perforazioni geotecniche, geognostiche e geotermiche, le fondazioni speciali e le palificazioni, le tecnologie “senza scavo” e la costruzione di gallerie e opere sotterranee,  avrà luogo dal 5 all’8 Ottobre 2016 presso il quartiere espositivo di Piacenza Expo.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag