venerdì, 29 Agosto 2025

CONTINENTAL PROPONE UN NUOVO PNEUS E UN SISTEMA PER I PORTI

Must read

Al TOC 2016 di Amburgo Continental ha presentato prodotti per applicazioni portuali dalle alte prestazioni. Si tratta del pneumatico TractorMaster disponibile nella nuova dimensione 280/75 R22.5 e del sistema ContiFlexBox per applicazioni portuali.

“La logistica portuale è in continua evoluzione. La digitalizzazione, la connettività, l’esigenza di tempi di fermo minimi e costi ridotti rappresentano le sfide che i nostri clienti devono superare”, ha dichiarato Julian Alexander, Product Line Manager Material Handling di Continental CST. “Proseguiamo nello sviluppo della gamma dei nostri prodotti per essere in grado di offrire le soluzioni migliori alle esigenze specifiche dei nostri clienti, e questo come unico fornitore e per ogni veicolo portuale”.

Sviluppato specificamente per l’impiego su trattori e rimorchi, il TractorMaster offre  un’ottima trazione, un’elevata capacità di carico e una durata molto elevata. La spalla chiusa e la mescola dura e resistente proteggono il pneumatico dall’usura, garantendo al contempo bassa abrasione ed elevata resistenza ai danni.

Il pneumatico è equipaggiato dall’Indicatore visivo di allineamento VAI brevettato da Continental che aiuta a individuare gli errori di allineamento delle ruote e il corretto fissaggio delle sospensioni senza dovere ricorrere a complessi sistemi di misurazione elettronici.

Del pneumatico ContainerMaster, Continental ha presentato anche una versione con tecnologia V.ply, che può essere impiegata in carrelli e movimentatori di container vuoti e reach staker.

Il design V.ply trae ispirazione dalla tecnologia dei pneumatici da corsa e combina i vantaggi del pneumatico convenzionale con quelli di uno radiale. I pneumatici V.ply si distinguono per i fianchi estremamente robusti con una carcassa composta di 20 strati di tele incrociate in tre strati separati di filo di polimero. Gli strati di tele creano una trama con cordicelle sovrapposte e sono disposti con un’angolatura disegnata specificatamente secondo un intreccio a V. Grazie a questa tecnologia innovativa, il pneumatico ContainerMaster assicura un’elevata resistenza ai danni, un lunga vita utile e bassa resistenza al rotolamento.

Buoni pneumatici, buona gestione

Il sistema di gestione dei pneumatici ContiFlexBox consente di gestire la flotta dei veicoli in modo sicuro, efficiente ed ecologico. In futuro sarà utilizzato in combinazione con il collaudato TPMS per il monitoraggio costante della pressione dei pneumatici, ContiPressureCheck, che consente tra l’altro la raccolta automatica dei dati sulla pressione e sulla temperatura dei pneumatici tramite sensori integrati al loro interno. La tecnologia ContiFlexBox sarà disponibile per applicazioni portuali a partire dal 2017.

In Primo Piano

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

Latest article

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

More articles

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Tag