domenica, 25 Maggio 2025

CONTINENTAL PROPONE UN NUOVO PNEUS E UN SISTEMA PER I PORTI

Must read

Al TOC 2016 di Amburgo Continental ha presentato prodotti per applicazioni portuali dalle alte prestazioni. Si tratta del pneumatico TractorMaster disponibile nella nuova dimensione 280/75 R22.5 e del sistema ContiFlexBox per applicazioni portuali.

“La logistica portuale è in continua evoluzione. La digitalizzazione, la connettività, l’esigenza di tempi di fermo minimi e costi ridotti rappresentano le sfide che i nostri clienti devono superare”, ha dichiarato Julian Alexander, Product Line Manager Material Handling di Continental CST. “Proseguiamo nello sviluppo della gamma dei nostri prodotti per essere in grado di offrire le soluzioni migliori alle esigenze specifiche dei nostri clienti, e questo come unico fornitore e per ogni veicolo portuale”.

Sviluppato specificamente per l’impiego su trattori e rimorchi, il TractorMaster offre  un’ottima trazione, un’elevata capacità di carico e una durata molto elevata. La spalla chiusa e la mescola dura e resistente proteggono il pneumatico dall’usura, garantendo al contempo bassa abrasione ed elevata resistenza ai danni.

Il pneumatico è equipaggiato dall’Indicatore visivo di allineamento VAI brevettato da Continental che aiuta a individuare gli errori di allineamento delle ruote e il corretto fissaggio delle sospensioni senza dovere ricorrere a complessi sistemi di misurazione elettronici.

Del pneumatico ContainerMaster, Continental ha presentato anche una versione con tecnologia V.ply, che può essere impiegata in carrelli e movimentatori di container vuoti e reach staker.

Il design V.ply trae ispirazione dalla tecnologia dei pneumatici da corsa e combina i vantaggi del pneumatico convenzionale con quelli di uno radiale. I pneumatici V.ply si distinguono per i fianchi estremamente robusti con una carcassa composta di 20 strati di tele incrociate in tre strati separati di filo di polimero. Gli strati di tele creano una trama con cordicelle sovrapposte e sono disposti con un’angolatura disegnata specificatamente secondo un intreccio a V. Grazie a questa tecnologia innovativa, il pneumatico ContainerMaster assicura un’elevata resistenza ai danni, un lunga vita utile e bassa resistenza al rotolamento.

Buoni pneumatici, buona gestione

Il sistema di gestione dei pneumatici ContiFlexBox consente di gestire la flotta dei veicoli in modo sicuro, efficiente ed ecologico. In futuro sarà utilizzato in combinazione con il collaudato TPMS per il monitoraggio costante della pressione dei pneumatici, ContiPressureCheck, che consente tra l’altro la raccolta automatica dei dati sulla pressione e sulla temperatura dei pneumatici tramite sensori integrati al loro interno. La tecnologia ContiFlexBox sarà disponibile per applicazioni portuali a partire dal 2017.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag