sabato, 4 Ottobre 2025

AGGIUDICATI I LAVORI ALLA VIABILITA’ DEL PORTO DI VADO LIGURE

Must read

L’avvio dei lavori è previsto avvenga nel primo trimestre 2017: stiamo parlando del progetto riguardante la completa ridefinizione delle aree e delle infrastrutture del retroporto di Vado Ligure al fine di realizzare un completo e funzionale sistema infrastrutturale di tipo trasportistico/logistico a servizio dei traffici portuali indispensabile al momento della piena operatività della nuova piattaforma multipurpose in fase di costruzione.

Si è infatti conclusa la gara di aggiudicazione della progettazione e realizzazione dei lavori (effettuata con il criterio dell’Offerta Economicamente più Vantaggiosa – OEV): l’appalta è stato aggiudicato al progetto presentato dalla I.T.I Spa di Modena per un importo di 9,7 milioni di euro su un importo a base di gara di 12,3 milioni, con un ribasso del 22%.

AGGIUDICATI I LAVORI ALLA VIABILITA' DEL PORTO DI VADO LIGURE - Sollevare - appalto cantieri porto Vado Ligure - Aziende Logistica News 1

Le previste attività di riorganizzazione delle aree retroportuali , già inserite nel Piano Operativo Triennale dell’Autorità Portuale di Savona, comprendono svariati interventi che vanno dalla realizzazione della struttura del nuovo varco doganale e relative palazzine uffici, alla creazione di parcheggi per i mezzi pesanti a servizio dell’area portuale, dalla delimitazione delle aree doganali alla ridefinizione delle viabilità di accesso, sia al varco sia alle pertinenze della società Interporto di Vado V. I.O. S.p.A..

Nel progetto, che l’Impresa ITI Spa si è impegnata a portare a termine in poco meno di tredici mesi, è compresa la realizzazione di una struttura dedicata a uffici sul varco portuale destinata all’Agenzia delle dogane e ad alcuni altri soggetti istituzionali, nonché la realizzazione di un nuovo edificio per le attività di ispezione delle merci trasportate di origine vegetale e animale per consumo umano e non da parte del Servizio di Sanità Marittima, Veterinari, in località Capo Vado.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag