sabato, 5 Aprile 2025

AL VIA LE OLIMPIADI… DELLA SALDATURA

Must read

L’Istituto Italiano della Saldatura organizza, in collaborazione con i tradizionali partner storici, la quarta edizione delle Olimpiadi Italiane della Saldatura, una manifestazione riservata a saldatori professionisti e non.

Non sono previsti specifici requisiti di accesso alla gara, anche se il possesso di una Certificazione in corso di validità congruente con la categoria nella quale si intende gareggiare è caldamente raccomandata, abbinata a una consolidata esperienza industriale.

Le categorie delle Olimpiadi

  • Saldatura con elettrodo rivestito su tubi in acciaio al carbonio (SMAW tube welder);
  • Saldatura TIG di tubi di acciaio inossidabile austenitico (GTAW pipe welder);
  • Saldatura a filo continuo con protezione gassosa di lamiere di acciaio al carbonio (GMAW plate welder);
  • Saldatura a filo continuo con protezione gassosa di lamiere di lega di alluminio (GMAW aluminum plate welder).

Le gare inizieranno in ottobre 2016 per concludersi in aprile del 2017 con le gare finali che si terranno presso il Laboratorio della Sede di genova dell’IIS. Tutte le prove, comprese quelle finali, saranno valutate da una Commissione Tecnica compota da Ispettori dell’IIS.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma delle Olimpiadi della Saldatura e iscriversi qui.

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag