lunedì, 20 Ottobre 2025

DIECI LIEBHERR A SAN PIETROBURGO

Must read

Sono dieci le gru a torre di Liebherr impiegate nella costruzione dell’edificio più alto d’Europa, la Lakhta Tower di San Pietroburgo. Si tratta di sette modelli serie HC-L e tre EC-H. Queste ultime, in particolare, sono tre 710 HC, la più grande gru a braccio variabile costruita da Liebherr.

Le dieci Liebherr sono della società di noleggio Sutek e attualmente utilizzate dall’impresa edile Renaissance Construction per la costruzione del Lakhta Center, nella città russa di San Pietroburgo.

Rientrano nel progetto, tra le varie cose, il futuro edificio più alto di tutta Europa, la Lakhta Tower che, con un’altezza di 462 m, sarà in primo luogo il quartier generale del gruppo energetico Gazprom.

Per una torre di tale altezza sono necessarie gru di grosse dimensioni e particolarmente potenti. La 710 HC-L 32/64 Litronic ha una portata massima di 64 t ed è pertanto la più grande gru Liebherr a braccio variabile.

Tutte e tre le 710 HC-L sono dotate di innovativi meccanismi di sollevamento 2 x 110 kW-Dual-Drive-SD.shift e di un meccanismo di sollevamento braccio da 160 kW, che consentono di raggiungere velocità di sollevamento fino a 176 m/min.

Le tre gru si elevano sull’edificio, mentre la 357 HC-L 12/24 Litronic si innalza all’interno dell’edificio. Tale gru è dotata di un argano di sollevamento da 110 kW.

Le tre gru a braccio variabile 710 HC-L 32/64 Litronic sono utilizzate con uno sbraccio di 45 m, 50 m e 60 m, di conseguenza sono in grado di coprire il cantiere in modo ottimale e possono costruire il pesante scheletro in acciaio della torre.

Con i sistemi torre del tipo 24 HC 1000 e 24 HC 1250, le gru si elevano oltre 400 m all’esterno dell’edificio e una delle gru a braccio variabile posizionerà la punta della torre ad un’altezza di circa. 440 m.

La 357 HC-L 12/24 Litronic è montata con un sistema torre 500 HC. Essa è impiegata assieme alle altre gru ed è utilizzata prevalentemente per il betonaggio del nucleo dell’edificio.

La conclusione dei lavori è prevista per il 2018.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag