sabato, 4 Ottobre 2025

HIAB RINNOVA LE GRU DI MEDIO TONNELLAGGIO

Must read

Hiab sta rinnovando la gamma delle gru di medio tonnellaggio proponendo ben 24 nuovi modelli. Il debutto ufficiale è stato il 24 agosto in Svezia.

La nuova gamma di gru medie è disponibile con una vasta offerta di sistemi di controllo, che vanno dai sistemi manuali fino a quelli per il controllo remoto. Un’offerta che da al cliente Hiab la possibilità di scegliere esattamente il sistema che fa al caso suo.

Caratteristica comune a tutti i modelli è l’estrema facilità di allestimento su camion, che nasce da una progettazione volta a rendere l’allestimento della gru il più leggero possibile.

“Tutti i nuovi modelli sono più leggeri delle versioni precedenti” ha dichiarato Hans Ohlsson, Direttore della divisione Medium Range Cranes. “In alcuni casi siamo riusciti a risparmiare fino a 300 kg, peso che ora è tutto disponibile per massimizzare la profittabilità dei nostri clienti”.

Sempre a livello di progettazione è stata anche facilitato ulteriormente anche l’accesso alle parti delle gru che necessitano di ispezioni e manutenzione regolari.

Punta di diamante della nuova gamma la Hiab X-HiPro 232, classe 20 t/m, che si caratterizza per l’alta efficienza garantita dalla presenza del sistema di controllo remoto HiPro, tra i più avanzati tecnologicamente oggi in commercio.

A questo si aggiunge la capacità di sollevamento, la più alta offerta attualmente nel segmento di riferimento.

Per altre informazioni tecniche sulla nuova Hiab X-HiPro 232 cliccate qui.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag