mercoledì, 19 Novembre 2025

LIEBHERR LTM 1050-3.1: UN ANNO DOPO

Must read

Suppergiù è passato un anno da Intermat 2015 e dal lancio ufficiale dell’autogrù compatta di Liebherr LTM 1050-3.1. Per un anno lo stabilimento di Ehingen, in Germania, ha prodotto questa “piccola” autogrù con una capacità di sollevamento di “appena” 50 t che è diventata in pochi mesi una popolarità nel settore.

A un anno di distanza sono infatti circa 60 le LTM 1050-3.1 acquistate e al lavoro in cantieri in tutto il mondo.

Il plus principale della LTM 1050-3.1 è quello di essere stata progettata espressamente come l’autogrù per i cantieri in ambito urbano e in aree congestionate. Per poter operare in situazioni così complesse, questa LTM non può prescindere dal potente software di stabilizzazione ideato da Liebherr, il VarioBase.

Anche se altre caratteristiche tecniche, come la cabina sollevabile, il jib heavy duty e il gancio trasversale si sono dimostrati essere altre features tecniche di rilievo.

Ecco alcuni esempi di come la LTM 1050-3.1 sia una delle autogrù più versatili oggi in commercio.

La possibilità di estendere gli stabilizzatori in maniera diversa l'uno dall'altro permette alla LTM 1050-3.1 di adattarsi perfettamente a ogni situazione operativa
La possibilità di estendere gli stabilizzatori in maniera diversa l’uno dall’altro permette alla LTM 1050-3.1 di adattarsi perfettamente a ogni situazione operativa

 

Fatta su misura: la parte posteriore della LTC 1050-3.1 si "infila" in questo stretto passaggio in un edificio di Amburgo
Fatta su misura: la parte posteriore della LTC 1050-3.1 si “infila” in questo stretto passaggio in un edificio di Amburgo

 

Poco spazio a disposizione: senza il sistema di stabilizzazione VarioBase questo sollevamento sarebbe stato impossibile da realizzare
Poco spazio a disposizione: senza il sistema di stabilizzazione VarioBase questo sollevamento sarebbe stato impossibile da realizzare

 

La possibilità di essere riposizionata in breve tempo permette alla LTC 1050-3.1 di Liebherr di muoversi agilmente in cantieri anche stretti, come per esempio lungo questa trincea
La possibilità di essere riposizionata in breve tempo permette alla LTC 1050-3.1 di Liebherr di muoversi agilmente in cantieri anche stretti, come per esempio lungo questa trincea

 

Confortevole e sicura: la cabina sollevabile della nuova autogrù compatta LTM 1050-3.1 offre sempre la visuale migliore sull'area di lavoro
Confortevole e sicura: la cabina sollevabile della nuova autogrù compatta LTM 1050-3.1 offre sempre la visuale migliore sull’area di lavoro

 

Una vista eccezionale: la cabina sollevabile garantisce all'operatore di questa LTC 1050-3.1 all'opera a Delft una perfetta visuale dell'area operativa
Una vista eccezionale: la cabina sollevabile garantisce all’operatore di questa LTC 1050-3.1 all’opera a Delft una perfetta visuale dell’area operativa

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag