sabato, 4 Ottobre 2025

LA PRIMA VOLTA DI TEREX PORT SOLUTIONS IN AMERICA LATINA

Must read

Terex Port Solutions consegnerà la prima gru portuale Terex Quaymate M50 mai ordinata in America Latina.

L’acquisto è stato fatto dall’operatore portuale uruguaiano Somasol S.A. che ha ordinato la Quaymate M50 per il terminal di Fray Bentos, lungo il fiume Uruguay molto vicino al confine con l’Argentina.

La gru sarà prodotta e assemblata nell’unità produttiva Terex dello Xiamen e verrà consegnata entro la fine di quest’anno.

Una volta operativa, la Quaymate M50, che sfoggia una capacità di sollevamento di 50 t e uno sbraccio massimo di 36 m, nonché una velocità di sollevamento di 50 m/min, opererà presso il terminal transatlantico dove transitano molte merci agricole prodotte dall’area geografica limitrofa al terminal stesso, a forte vocazione agricola e per l’allevamento del bestiame.

Grazie alla sua estrema maneggevolezza, la Quaymate sarà in grado di spostarsi lungo i 200 m di lunghezza della banchina del terminal. Inoltre, grazie al fatto di essere a doppia alimentazione diesel-elettrica la possibilità di essere alimentata solo ad energia elettrica consentirà un notevole risparmio in termini di consumi e di emissioni nocive.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag