venerdì, 3 Ottobre 2025

MOUVERS CONSEGNA UN APOLLO 30 IN GERMANIA

Must read

Mouvers consegna un Apollo 30 da 380 V con trazione e sterzatura proporzionali alla tedesca  Maschinen und Spezialtransporte Erich  Kurz (http://kurz-spezialtransporte.de).

La società Kurz è specializzata nel trasporto, movimentazione e installazione di macchinari industriali. L’azienda ha la propria sede a Schlierbach, un piccolo comune nei pressi di Stoccarda, in Germania ed è attualmente diretta dalla seconda generazione della famiglia fondatrice, ossia da   Jürgen Kurz con la moglie Monika, e il fratello Thomas.

MOUVERS CONSEGNA UN APOLLO 30 IN GERMANIA - Sollevare -  - News 1Jürgen, dopo aver valutato attentamente le varie alternative presenti sul mercato, ha selezionato l’Apollo 30 di Mouvers reputando che fosse il sistema che più di ogni altro rispondeva alle proprie esigenze.

“La scelta è stata fatta sulla base della capacità dell’Apollo 30 di muoversi su vari tipi di pavimentazione, sulla possibilità di superare agevolmente eventuali ostacoli e addirittura di muoversi in salita, arrivando persino a salire con il carico sulle rampe dei semirimorchi” ha dichiarato Jürgen Kurz. “Non ultimo poi il fatto che l’altezza di soli 140 mm ci consente di caricare i macchinari in totale sicurezza”.

L’Apollo 30

L’Apollo 30 offre una capacità di movimentazione complessiva di 30 t ed è disponibile in due versioni:

  1. con centrale di comando a corrente di linea (alimentazione con filo) di dimensioni 760 x 760 x 820 mm (altezza);
  2. centrale di comando a batteria di dimensioni: 1.000 x 760 x 980 mm (altezza)

Entrambe le versioni sono dotate di comandi manuali a bordo macchina e radiocomando per un controllo facile e sicuro di tutte le operazioni.

Il kit di trasporto è composto da :

  • carrello motorizzato sterzante a controllo proporzionale con portata su ralla di 15 t; 4 motori idraulici, uno per ruota; dimensioni del carro 864 x 568 mm e altezza da terra di soli 140 mm;
  • piastra di appoggio carico: 220 x 220 mm completa con 56 fori;
  • 2 carrelli folli posteriori con portata di 9 t l’uno; altezza da terra di 140 mm e dimensioni di 345 x 405 mm;
  • piastra appoggio carico: 310 x 350 mm;
  • traversa di unione carrelli posteriori.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag