giovedì, 20 Novembre 2025

SCHEURLE MOVIMENTA 1.300 T IN UNA VOLTA SOLA

Must read

Il business delle pale eoliche sta assumendo dimensioni sempre maggiori in tutto il mondo, con installazioni sia a terra che off shore. All’interno di questo business cresce di conseguenza la domanda di trasporti (eccezionali) per i vari componenti delle pale.

La Pipe Constructions GmbH ha recentemente costruito il più grande pilone per pala eolica monopezzo al Mondo, per un peso complessivo di 1.300 t. Ne ha costruiti ben 67.

Per trasportare 54 di questi piloni a destinazione è stata chiamata la Buss Port Logistics che ha utilizzato un convoglio di SPMT di Scheuerle per trasportare i piloni dalla fabbrica di Rostock alle barge sulle quali sono stati imbarcati per le loro destinazioni finali, il Mare del Nord, dove andranno a costituire una wind farm in grado di alimentare 400.000 abitazioni.

I 54 piloni pesavano complessivamente 87.100 t. Per il trasporto dalla fabbrica all’area di stoccaggio  sono stati utilizzati diversi moduli Scheuerle 144 InterCombi SPE, mentre dall’area di stoccaggio alle barge, come detto, sono stati utilizzati moduli SPMT che hanno formato un convoglio per un totale di 48 assi.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag