giovedì, 17 Aprile 2025

NUOVI SUPPORTI D’APPOGGIO BY IGUS

Must read

I supporti d’appoggio contribuiscono al funzionamento silenzioso e sicuro delle catene portacavi. A tale proprosito igus propone ora una nuova soluzione leggera e duratura in alluminio resistente alla corrosione (anodizzato) e adattabile alla catena portacavi utilizzata grazie al sistema di regolazione della larghezza.

L’anodizzazione rende il metallo estremamente resistente alla corrosione e gli consente di adattarsi perfettamente al design dei moderni macchinari.

La struttura del supporto di appoggio in alluminio è costituita da due pezzi laterali dotati di un profilo ammortizzante e una barra di scorrimento, che garantiscono un funzionamento della catena portacavi estremamente silenzioso e con usura ridotta.

I moduli di fissaggio in plastica consentono il fissaggio della catena in modo rapido mediante serraggio e senza forature. Nella versione standard i pezzi laterali misurano 2 m e hanno il supporto a passo di 1 m.

La struttura aperta impedisce a eventuali corpi estranei di depositarsi disturbando lo scorrimento. Su richiesta è tuttavia possibile applicare un fondo.

Il sistema si adatta facilmente alla catena portacavi utilizzata grazie alla sua modularitĂ . Le larghezze possono essere infatti regolate manualmente con poche semplici operazioni in base alla staffa di fissaggio grazie ai set di montaggio con profili a C in dotazione.

Ciò consente di combinare quasi tutte le catene portacavi standard igus con il supporto in alluminio. igus propone il supporto di appoggio in alluminio come pezzo singolo o integrato nei sistemi completi pronti da montare noti come readychain.

In Primo Piano

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtĂ  giovane ma giĂ  investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori piĂą influenti e piĂą affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Latest article

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtĂ  giovane ma giĂ  investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori piĂą influenti e piĂą affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

More articles

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilitĂ , della digitalizzazione e del progresso nel...

Tag