lunedì, 18 Agosto 2025

NUOVI SUPPORTI D’APPOGGIO BY IGUS

Must read

I supporti d’appoggio contribuiscono al funzionamento silenzioso e sicuro delle catene portacavi. A tale proprosito igus propone ora una nuova soluzione leggera e duratura in alluminio resistente alla corrosione (anodizzato) e adattabile alla catena portacavi utilizzata grazie al sistema di regolazione della larghezza.

L’anodizzazione rende il metallo estremamente resistente alla corrosione e gli consente di adattarsi perfettamente al design dei moderni macchinari.

La struttura del supporto di appoggio in alluminio è costituita da due pezzi laterali dotati di un profilo ammortizzante e una barra di scorrimento, che garantiscono un funzionamento della catena portacavi estremamente silenzioso e con usura ridotta.

I moduli di fissaggio in plastica consentono il fissaggio della catena in modo rapido mediante serraggio e senza forature. Nella versione standard i pezzi laterali misurano 2 m e hanno il supporto a passo di 1 m.

La struttura aperta impedisce a eventuali corpi estranei di depositarsi disturbando lo scorrimento. Su richiesta è tuttavia possibile applicare un fondo.

Il sistema si adatta facilmente alla catena portacavi utilizzata grazie alla sua modularitĂ . Le larghezze possono essere infatti regolate manualmente con poche semplici operazioni in base alla staffa di fissaggio grazie ai set di montaggio con profili a C in dotazione.

Ciò consente di combinare quasi tutte le catene portacavi standard igus con il supporto in alluminio. igus propone il supporto di appoggio in alluminio come pezzo singolo o integrato nei sistemi completi pronti da montare noti come readychain.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre piĂą efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag