giovedì, 20 Novembre 2025

NUOVI SUPPORTI D’APPOGGIO BY IGUS

Must read

I supporti d’appoggio contribuiscono al funzionamento silenzioso e sicuro delle catene portacavi. A tale proprosito igus propone ora una nuova soluzione leggera e duratura in alluminio resistente alla corrosione (anodizzato) e adattabile alla catena portacavi utilizzata grazie al sistema di regolazione della larghezza.

L’anodizzazione rende il metallo estremamente resistente alla corrosione e gli consente di adattarsi perfettamente al design dei moderni macchinari.

La struttura del supporto di appoggio in alluminio è costituita da due pezzi laterali dotati di un profilo ammortizzante e una barra di scorrimento, che garantiscono un funzionamento della catena portacavi estremamente silenzioso e con usura ridotta.

I moduli di fissaggio in plastica consentono il fissaggio della catena in modo rapido mediante serraggio e senza forature. Nella versione standard i pezzi laterali misurano 2 m e hanno il supporto a passo di 1 m.

La struttura aperta impedisce a eventuali corpi estranei di depositarsi disturbando lo scorrimento. Su richiesta è tuttavia possibile applicare un fondo.

Il sistema si adatta facilmente alla catena portacavi utilizzata grazie alla sua modularità. Le larghezze possono essere infatti regolate manualmente con poche semplici operazioni in base alla staffa di fissaggio grazie ai set di montaggio con profili a C in dotazione.

Ciò consente di combinare quasi tutte le catene portacavi standard igus con il supporto in alluminio. igus propone il supporto di appoggio in alluminio come pezzo singolo o integrato nei sistemi completi pronti da montare noti come readychain.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag