venerdì, 18 Aprile 2025

GENIE E LA FORMAZIONE DEL FUTURO

Must read

La “costruzione del futuro” è sempre stata nei geni di Genie e oltre a manifestarsi nella nuova tecnologia che anima le macchine in azzurro, si manifesta anche nella formazione della nuova generazione di giovani talenti, fattore indispensabile per il futuro dell’industria del sollevamento di domani. Un primo esempio è la “Genie Academy”, un programma di formazione sulle piattaforme per sollevamento avviato nel 2014 nel Regno Unito.

Un altro esempio è rappresentato dalla collaborazione di Genie con insegnanti e studenti nell’ambito di progetti inseriti in particolari corsi di studi, come nel caso di due studenti del corso per BTS ((Brevet de Technician Supérieur): diploma che si ottiene a conclusione di un corso di formazione professionale tecnica della durata di due anni) in Lavori pubblici, manutenzione di macchine per la movimentazione e servizi post-vendita della scuola superiore René Cassin di Mâcon (Francia).

GENIE E LA FORMAZIONE DEL FUTURO - Sollevare -  - NewsCon il supporto di Vincent Vaché, Manager dell’Assistenza Tecnica per Terex AWP EMEAR (Europa, Medio Oriente, Africa e Russia), e David Petitjean, formatore tecnico di Genie France, i due studenti hanno sviluppato un simulatore del braccio articolato Genie ZX-135/70, un’innovazione che potrebbe rappresentare una piccola rivoluzione nel campo della formazione.

Il simulatore sarà operativo entro ottobre di quest’anno e verrà inviato al Centro Europeo di Distribuzione Genie (EDC) di Roosendaal (Olanda), dove sarà utilizzato dal team di formatori Genie come parte integrante dei loro programmi di formazione tecnica.

Dal punto di vista tecnico, il simulatore è costituito da due elementi: uno è elettronico e l’altro è manuale. L’elemento meccanico è rappresentato da un modello funzionante del braccio a tre sezioni della macchina che simula i movimenti di tali sezioni, le quali sono controllate tramite il secondo elemento: un pannello di controllo elettronico.

Per gli studenti, il progetto ha rappresentato un’opportunità unica per scoprire il settore delle piattaforme aeree e sfruttare tutti i vantaggi di un’esperienza pratica e diretta nel campo della manutenzione, della formazione e dei servizi post-vendita. Grazie al continuo supporto del team Genie, che ha messo a disposizione tutti i componenti necessari, per gli studenti il risultato conclusivo di tale esperienza è stato non solo una panoramica completa di tutti i diversi aspetti del loro corso di studi, ma anche la possibilità di portare a compimento il progetto.

“Per Genie il progetto è stato anche un’opportunità per trasmettere le nostre conoscenze e la nostra esperienza a dei giovani che continueranno a costruire l’industria delle piattaforme aeree di domani” ha evidenziato Vincent Vaché. “Il simulatore è un perfetto esempio dei risultati che si possono ottenere dalla stretta collaborazione fra il nostro marchio e gli studenti e ci stimola a proseguire con lo sviluppo di altre iniziative analoghe che stiamo valutando”.

In Primo Piano

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Latest article

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

More articles

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Tag