giovedì, 10 Luglio 2025

P160A: COMPATTA E VERSATILE COME UN UTENSILE

Must read

Città. Traffico. Pedoni. Biciclette, scooter e moto. E magari pioggia. Tutto questo si definisce, in una parola, caos. E magari voi dovete andare a eseguire delle operazioni (manutenzione, installazione o quant’altro) a qualche metro di altezza (12?14? o magari anche 16) all’interno di questo contesto, operando il più delle volte da bordo strada.

Ovviamente non è una situazione facile da gestire. Oltre alle competenze professionali c’è da valutare attentamente cosa comporta operare in un ambiente cittadino caotico. Per questo mettere in campo tutta la propria esperienza e professionalità fa la differenza. Così come utilizzare le macchine migliori. E scegliere quelle giuste fa parte del bagaglio di esperienza che ognuno accumula durante gli anni di attività in un settore.

Ma veniamo al nostro caso. Caos cittadino dicevamo. E necessità di operare in quota, circa 16 m al massimo, in sicurezza. In soccorso vengono le nuove piattaforme aeree proposte su mezzi ultracompatti, quali per esempio il Piaggio Porter.

P160A: COMPATTA E VERSATILE COME UN UTENSILE - Sollevare -  - News 1

Una su tutte, la P160A di Palfinger Platforms Italy, una piattaforma che condensa (letteralmente) una serie di caratteristiche che la rendono sicuramente un mezzo da tenere in considerazione per le operazioni in città. A partire dalle sue dimensioni, che coincidono a quelle del Piaggio Porter o poco più: 1.820 mm di carreggiata per 4.440 mm di lunghezza e 2.650 mm di altezza (a piattaforma chiusa) sono davvero un’inezia (considerate che la nuova Smart fortwo di Mercedes-Benz, considerata l’auto da città per antonomasia, è lunga 2.695 mm, larga 1.663 mm e alta 1.555 mm… ma non vi porta a 16 m di altezza!) e non si può che parlare di veicolo maneggevole parlando del Piaggio Porter che sfoggia un raggio di sterzata di 3,7 m (la Smart fortwo “gira” in 2,69 m).

Ma quello che più ancora conta delle dimensioni, visto che si tratta di una piattaforma che per operare deve prima essere stabilizzata, è la pianta di stabilizzazione che, in questo caso, è in sagoma e, quindi, ridottissima.

Da tutto ciò se ne ricava che la P160A può essere, per esempio, parcheggiata in un normale posto auto bordo strada, stabilizzarsi e operare anche a sbalzo, grazie al suo sbraccio laterale massimo di 6,3 m o raggiungere l’altezza operativa massima, ossia 16 m.

L’angolo operativo del braccio, variabile da -30° a +60°,  e la rotazione della torretta di 260° completano di sicuro le condizioni al contorno della versatilità di questa piattaforma. Che in cesta porta fino a 200 kg.

Struttura e stabilizzazione compatta; versatilità d’uso; ideale per le città. Cos’altro si può chiedere alla P160A? Ovviamente lo studio ergonometrico di cui Palfinger Platforms Italy sta facendo uno dei suoi cavalli di battaglia, che si desume dal design stesso della piattaforma e che la rende non solo versatile ma anche facile da usare. Il funzionamento è, ovviamente, completamente idraulico.

Dato il peso complessivo del veicolo (3.500 kg) la P160A è conducibile con una normalissima Patente B.

GLI OPTIONAL

Per rendere ancora più agevole il lavoro in città la P160A può essere equipaggiata con cestello in vetroresina (sempre con dimensioni 1,4 x 0,7 x 1,1 m), sistema di isolamento elettrico fino a 1.000 V, faro di lavoro orientabile da 60 W montato sul cestello, inclinometro con allarme acustico e rotazione del cestello. A livello di personalizzazione dell’allestimento è possibile chiedere spondine in alluminio e verniciatura ad hoc di tutta la parte aerea della piattaforma.

In Primo Piano

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Latest article

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

More articles

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Tag