martedì, 4 Novembre 2025

JLG 520AJ: SI PUÒ FARE

Must read

La nuova JLG 520AJ garantisce agilità, sicurezza e, ovviamente, produttività. E in fondo sono proprio queste le caratteristiche che si chiedono a una piattaforma aerea.

Caratteristiche che la 520AJ rispetta in pieno, una piattaforma semovente articolata a propulsione diesel forte di 18 m di altezza di lavoro, di uno sbraccio di 10,65 m, di un’altezza di scavalcamento di 7,30 m e di un jib di 1,24 m.

JLG 520AJ: SI PUÒ FARE - Sollevare - 520AJ JLG piattaforma semovente articolata - News Piattaforme aereeProprio da quest’ultima caratteristica abbiamo tratto il titolo di questo post: si può fare. Si, perché il jib consente l’accesso a posti altrimenti inaccessibili. In quota. Ma anche a terra, grazie alle quattro ruote motrici e all’asse oscillante di serie la 520AJ difficilmente trova ostacoli che la fermino.

L’operatore, poi, gode di tutti i vantaggi del sistema di comando brevettato JLG ADE (Advanced Design Electronics), con la guida, il movimento del braccio e della piattaforma girevole, completamente proporzionali.

I vantaggi del sistema non si limitano a un funzionamento più regolare della macchina (bassi consumi ed emissioni ridotte) ma coinvolgono anche la sua struttura.

Minore, infatti, è il numero di cavi e connessioni, mentre la capacità di auto-test riduce i tempi per l’identificazione e la soluzione dei problemi.

Risultato: affidabilità, produttività e taglio dei costi operativi, a cui contribuisce anche il motore a regime variabile, protetto dai cofani ad ala di gabbiano in Dura Tough. Un materiale flessibile e resistente che preserva da danni e rotture e rende meno frequenti manutenzioni e riparazioni.

Da evidenziare altri due fattori, capaci di incidere sensibilmente sulla qualità del lavoro. La velocità di elevazione del braccio è stata aumentata del 50% e la capacità della cesta da 230 a 250 kg, permettendo così di portare in quota più strumenti e materiali.

Comune ai boom, la possibilità di integrare la dotazione di serie con gli accessori Workstation in the Sky (Pacchetto Skypower, Pacchetto Skywelder, Pacchetto Nite Bright e Pacchetto ambienti ostili) che ne potenziano produttività e funzionalità, ottimizzano lo spazio della piattaforma e migliorano le condizioni di lavoro degli operatori.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE
Altezza di lavoro 18 m
Sbraccio orizzontale 10,65 m
Altezza di scavalcamento 7,30 m
Jib 1,24 m
Dimensioni piattaforma 0.76m x 1.83m
Capacità della piattaforma – Illimitata 250 kg
Rotazione 355° non continui
Motore Deutz 36,4 kW
Trazione 4WD
Pendenza superabile 45%
Peso 7.985 kg

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag