venerdì, 4 Aprile 2025

300.000 KM CON GLI ULTRALIGHT COMBI DI SCHEUERLE

Must read

La croata  Zagrebački Transporti ha acquistato nel 2013 un Ultralight Combi di Scheuerle che dall’entrata in servizo a oggi ha percorso 300.000 km su una rotta di collegamento tra il Mar Baltico e il Mar Mediterraneo.

Tomislav Sajko, titolare dell’azienda croata, è talmente soddisfatto del semirimorchio Scheuerle da non poterne più fare a meno.

300.000 KM CON GLI ULTRALIGHT COMBI DI SCHEUERLE - Sollevare - Croazia SCHEUERLE TII GROUP Ultralight Combi Zagrebački Transporti - News Trasporti eccezionali 3“La situazione viaria nei dintorni della nostra sede è abbastanza buona ma lo stesso non si può dire del resto della rete viaria croata” ha affermato Sajko. “Senza contare le difficoltà legate alla presenza di linee ferroviarie, rotonde e strade costiere spesso strette e trafficate. Per questo necessitavamo di un semirimorchio particolarmente agile e dalla buona manovrabilità, con una larghezza massima di 2,55 m, pena l’impossibilità di muoversi lungo le nostre strade”.

Dal primo ordine del 2013 Sajko ha poi continuato ad ordinare componenti aggiuntivi per arrivare a disporre nell’intera possibilità di combinazioni offerta dall’Ultralight Combi di Scheuerle.

300.000 KM CON GLI ULTRALIGHT COMBI DI SCHEUERLE - Sollevare - Croazia SCHEUERLE TII GROUP Ultralight Combi Zagrebački Transporti - News Trasporti eccezionali 1Zagrebački Transporti opera in tutta l’Europa dell’Est e trasporta principalmente semilavorati di due grosse aziende croate di cui è partner da anni. “L’Ultralight Combi ci ha permesso di consolidare il nostro rapporto con i clienti, grazie alla massima affidabilità dimostrata. Nessun inconveniente legato a rotture, nessun ritardo nelle consegne sono un ottimo biglietto da visita” ha dichiarato ancora Sajko di  Zagrebački Transporti.

300.000 KM CON GLI ULTRALIGHT COMBI DI SCHEUERLE - Sollevare - Croazia SCHEUERLE TII GROUP Ultralight Combi Zagrebački Transporti - News Trasporti eccezionaliL’Ultralight Combi di Scheuerle è un semirimorchio combinabile con una capacità di 12 t per asse, una larghezza massima di 2,55 m, un sistema di compensazione dell’altezza fino a 650 mm e un angolo di sterzata di 60°.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag