domenica, 6 Aprile 2025

LE GRU LIEBHERR PER FAR VOLARE BARCELLONA

Must read

Tre gru cingolate Liebherr, tra cui due HS 8100 HD, lavorano al cantiere di potenziamento dell’aeroporto di Barcellona.

Le due HS 8100 HD rappresentano l’ultima generazione di gru cingolate del Costruttore tedesco.

LE GRU LIEBHERR PER FAR VOLARE BARCELLONA - Sollevare -  - News 1

Le gru stanno svolgendo le operazioni di fondazione nei cantieri dell’aeroporto, dove opera la società che le possiede, la Terratest. In particolare sono due le operazioni principali cui sono chiamate le tre Liebherr. La prima è creare un basamento per una macchina per fondazioni casing che verrà a operare la palificazione dell’area. La seconda operazione invece è quella di creare un muro a supporto della massicciata ferroviaria che attraversa la zona e che è in parte sotterranea. Nella fattispecie la lunghezza complessiva del muro da realizzare è di 1.000 m con profondità fino a 30 m, per uno spessore di 1,2 mm.

Le tre gru lavorano su turni dalle 6 alle 24 e sono in grado di realizzare approssimativamente 1,3 mc di muro alla settimana. Questa straordinaria performance è dovuta all’efficienza elevata delle due nuove  HS 8100 HD che oltre ad assicurare un risparmio del 30% nei consumi adottano anche un nuovo sistema idraulico molto più veloce: il tutto con un motore meno potente rispetto alla generazione precedente, di 390 KW complessivi.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag