domenica, 12 Ottobre 2025

CEMEX ORDINA NUOVI TELESCOPICI BOBCAT

Must read

Cemex acquista otto nuovi sollevatori telescopici da Bobcat. Questo ordine dimostra la capacità di Bobcat di soddisfare le esigenze dei grandi clienti, come questo produttore di fama mondiale di calcestruzzo pronto e inerti.

Per le sue attività, in effetti, Cemex fa ampio affidamento sulla versatilità dei sollevatori telescopici Bobcat equipaggiati con una vasta gamma di accessori quali forche per pallet, benne, bracci ausiliari e piattaforme portapersone.

Cemex si avvale di sollevatori telescopici Bobcat della gamma TL con altezze di sollevamento di 6 e 7 m utilizzate in svariate applicazioni (fra cui la movimentazione di sacchi) e di modelli della gamma serie T con altezze di sollevamento di 14 e 18 m impiegati in operazioni di manutenzione mediante piattaforme portapersone.

Grazie all’esperienza positiva con i nuovi telescopici Bobcat a inizio anno, Cemex ha deciso di completare la sua flotta con un nuovo ordine per due telescopici da 14 m, seguiti a luglio da un terzo per altri sei telescopici.

I team di Cemex France hanno scelto Bobcat per diversi motivi, tra cui le specifiche e le opzioni offerte da Bobcat che erano particolarmente adatte alle esigenze operative di Cemex, ma anche il costo totale delle macchine e le soluzioni finanziarie che erano molto favorevoli e per il fatto che le macchine fabbricate in Francia sono pienamente in linea con la politica di responsabilità aziendale di Cemex, in particolare in termini di acquisti responsabili.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag