sabato, 4 Ottobre 2025

TII GROUP E LA NUOVA GENERAZIONE DI VEICOLI COMPATTI

Must read

Allo IAA 2016 TII Group ha svelato le proprie novità nel settore dei veicoli compatti per trasporti pesanti. Sono leggeri. Sono versatili e possono essere modificati per adeguarsi a ogni mission.

Due in particolare i veicoli presentati ad Hannover: l’EuroAxle di Scheuerle e l’EuroCompact di Scheuerle-Nicolas.

Nel mondo il 70% dei trasporti sopra lei 3.000 t e il 90% di quelli sopra le 5.000 t sono effettuati con veicoli compatti come quelli della categoria cui appartengono i due veicoli di TII Group.

Per questo motivo il costruttore multimarchio sta puntando molto su questo segmento.

In particolare offre l’EuroAxle di Scheuerle con tecnologia maintenance-free per gli assi che sono equipaggiati ora con sospensioni indipendenti brevettate. L’EuroAxle può essere assemblato ad hoc mediante degli elementi modulari, cosa che ne fa un veicolo adattabile a qualunque trasporto.

L’EuroCompact deriva dalla stessa famiglia dell’EuroAxle ed è progettato principalmente per i trasporti eccezionali da eseguirsi su strada. Può spostare carichi fino a 100 t e grazie al collo d’oca con cui è equipaggiato risulta il veicolo più compatto della sua categoria.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag