sabato, 5 Aprile 2025

CARRELLI ELEVATORI: +21% DAL 2008 AL 2015

Must read

Buone notizie dal settore dei carrelli per la movimentazione. Secondo uno studio diffuso da Aisem/ANIMA il settore ha fatto registrare dal 2008 al 2015 una crescita complessiva del 21%.

CARRELLI ELEVATORI: +21% DAL 2008 AL 2015 - Sollevare - AISEM ANIMA carrelli per movimentazione mercato - Carrelli elevatori Logistica News 1

“In controtendenza rispetto a una crescita nulla del nostro paese, il mercato dei carrelli industriali registra un trend di ripresa si può considerare ormai assodato. Rispetto al 2014 si è notato un forte incremento di ordinativi nel segmento dei carrelli da magazzino e un rallentamento della crescita nel segmento dei carrelli frontali. Si deve al fatto che il mondo della logistica, dei trasporti e della grande distribuzione si sta riprendendo dalla crisi a ritmi più sostenuti di quanto stia facendo il manifatturiero italiano” ha commentato Angelo Maino, Capogruppo Sezione Carrelli Industriali Aisem.

CARRELLI ELEVATORI: +21% DAL 2008 AL 2015 - Sollevare - AISEM ANIMA carrelli per movimentazione mercato - Carrelli elevatori Logistica News 2

In ogni caso anche i valori di vendita dei carrelli frontali sia elettrici (+16,5%) che termici (+9,4%) hanno continuato la decisa risalita già avviata negli ultimi anni.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag