domenica, 6 Aprile 2025

A BOLOGNA SCUOLA DI SICUREZZA CON ECOLIFT 2.2 DI JLG

Must read

Domani, 19 ottobre, presso il Padiglione 36 di Bolognafiere, aprirà Ambiente Lavoro, il Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tra gli espositori vi sarà IPAF, che realizzerà diversi seminari e incontri riguardanti il lavoro in quota. Per farlo al meglio si avvarrà in parte anche di un EcoLift 2.2 di JLG che sarà presente presso il suo stand.

EcoLift 2.2 è un prodotto della gamma Power Towers, un elevatore senza motore di cui JLG appartenente alla gamma di cui il Costruttore americano ha recentemente fatto il rebranding; ideale per operare a quote modeste, rappresenta un’alternativa sicura a scale e scaffalature.

ecolift-1-5-e-2-2Ecologico, silenzioso, offre una portata di 150 kg a 4,03 m di altezza di lavoro, ed è perfetto per l’uso all’interno di scuole, ospedali, teatri, uffici e altri luoghi sensibili o con poco spazio.

Grazie alla solida base e alle ruote a bloccaggio automatico, consente di lavorare in tranquillità con entrambe le mani. Facile da movimentare (basta spingerlo nella posizione necessaria) ha un sistema di sollevamento/abbassamento a energia accumulata ed è privo di tubi dell’olio, batterie o circuiti idraulici. Ciò significa pulizia e, praticamente, nessuna esigenza di manutenzione.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag