giovedì, 21 Agosto 2025

VOLKSWAGEN SI VESTE DI VERDE

Must read

Volkswagen ha deciso di migliorare il bilancio ambientale della propria flotta per il trasporto marittimo, utilizzando due navi alimentate a gas naturale liquefatto (GNL) sulle rotte tra l’Europa e il Nord America.

Le due navi charter in questione, della Siem Car Carriers, rappresentano una vera e propria pietra miliare sulla strada per un trasporto marittimo più ecologico. Inoltre, in futuro il Gruppo intende trasferire il trasporto di veicoli e materiali in Europa dalla strada a mezzi di trasporto a emissioni più basse, come le navi.

“Il Gruppo Volkswagen si sta assumendo le proprie responsabilità nei confronti dell’ambiente. Ciò vale non solo per le nostre auto, ma anche per la produzione e la logistica. Stiamo concentrando tutti i nostri sforzi per ottimizzare la compatibilità ambientale nell’ambito della logistica, sotto la denominazione Green Logistics” ha dichiarato Wolfram Thomas, Responsabile della Produzione di Gruppo. “Con l’entrata in servizio dei due mercantili alimentati a GNL sulla rotta tra l’Europa e il Nord America, Volkswagen Group Logistics si sta muovendo verso il trasporto ecocompatibile ed efficiente a livello di risorse”. Si sta attualmente considerando l’utilizzo di navi per il trasporto Roll-on/roll-off alimentate a GNL anche su altre rotte.

Le due navi, con una lunghezza di circa 200 m e una larghezza di circa 36 m, hanno una capacità di circa 4.500 veicoli. Dotate di un serbatoio di GNL da 3.000 mc installato sotto il ponte, avranno  una capacità comparabile a quella di transatlantici mercantili tradizionali. Entrambe le navi saranno equipaggiate con un motore da 12.600 kW sviluppato da MAN Diesel & Turbo.

L’utilizzo dei due mercantili alimentati a GNL per la logistica dei veicoli nel Nord Atlantico ridurrà le emissioni, per nave e all’anno, fino al 25% nel caso della CO2, fino al 30% nel caso degli NOx, e fino al 60% nel caso del particolato, mentre le emissioni di SOx saranno abbattute fino al 100%. Le emissioni saranno ulteriormente ridotte attraverso l’utilizzo di un motore marino altamente avanzato dual-fuel con iniezione diretta e trattamento dei gas di scarico. I motori adottati da Siem Car Carriers saranno quindi più ecocompatibili dei precedenti.

Il partner contrattuale per quanto riguarda le navi alimentate a GNL è lo spedizioniere Siem Carriers AS, che ha sottoposto una proposta convincente sia dal punto di vista economico, sia da quello ambientale. Le due navi a GNL sostituiranno, dal 2019, due dei nove mercantili tradizionali alimentati a olio combustibile denso, che circolano esclusivamente per il Gruppo Volkswagen in uno schema di rotte, in andata e ritorno, nel Nord Atlantico per i mercati di Canada, USA, Messico ed Europa.

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag