giovedì, 27 Novembre 2025

IGUS “SGUAINA” MEGLIO

Must read

Il processo di sguainatura richiede diverso tempo. Tempo “rubato” all’installazione o alla manutenzione vera e propria. Per questo poter disporre di un sistema di sguainatura dei cavi rapido ed efficace è diventata una richiesta via via più pressante da parte degli OEM.

A questa richiesta Igus ha risposto inventando il proprio sistema di sguainatura che oggi diventa ancora più veloce (569 volte più veloce per l’esattezza):  Igus ha infatti ampliato la propria gamma di cavi con la banda a strappo incorporata che consente una rapida sguainatura manuale dei cavi chainflex.

Nei cavi chainflex Cfrip di Igus una cordicella incorporata consente una sguainatura manuale rapida e semplice dei cavi, caratteristica unica per cavi di movimentazione nella catena portacavi. Aprire i cavi chainflex con cordicella Cfrip è facile come aprire una cerniera lampo. In questo modo gli utenti possono dimezzare i tempi di sguainatura, una caratteristica molto utile soprattutto in presenza di lunghezze elevate.

Questo sistema di sguainatura, unico nell’ambito dei cavi per movimento per il quale è dimostrato da diversi test che non danneggia mai i conduttori, nemmeno in presenza di dinamiche elevate, è stato premiato nel 2016 per la sua funzione innovativa con l’iF product design award.

Per la fiera di Hannover Igus ha ampliato il proprio portafoglio prodotti e presenta ora 569 cavi con cordicella incorporata disponibili a magazzino, dai cavi di comando e per sistemi di misura ai cavi di potenza e servomotore, e come per tutti i cavi chainflex, con durata d’esercizio garantita di 36 mesi.

E il nuovo utensile plastico Cfrip-Tool, grazie al quale la sguainatura è ancora più facile.

“In risposta alle richieste dei clienti abbiamo sviluppato un ausilio che consente di aprire manualmente e senza alcuna fatica i cavi chainflex Cfrip”, spiega Rainer Rössel, Head of Business Unit chainflex presso Igus. “Semplice come indossare un anello, basta afferrare la cordicella e tirare fino ad aprire il cavo alla lunghezza desiderata evitando così che la cordicella possa magari incidere dolorosamente il dito durante la sguainatura.”

Il nuovo utensile in plastica è disponibile da subito con il codice “MT.Cfrip”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag