venerdì, 18 Aprile 2025

270 T PER LA LIEBHERR LR 1750/2

Must read

Il primo lavoro della gru cingolata più grande della Svizzera, una Liebherr LR 1750/2 acquistata dalla Fanger Kran AG è stato davvero impegnativo: un sollevamento da 270 t all’interno di uno stabilimento di produzione di manufatti in legno, con spazi davvero proibitivi. Dove? In una zona centrale della Svizzera, a pochi chilometri da Lucerna.

270 T PER LA LIEBHERR LR 1750/2 - Sollevare - Fanger Kran AG gru cingolata Liebherr. LR 1750/2 Svizzera - Gru cingolate News 1Il cantiere in questione era talmente piccolo che l’unico modo per eseguire il sollevamento e lo spostamento è stato quello di muovere la gru con il carico sollevato! Il carico in questione era un enorme cilindro da 270 t che andava rimosso e rimpiazzato.

Alla difficoltà dell’esiguo spazio di manovra abbinato alle enormi dimensioni del cilindro si è aggiunta anche la necessità di eseguire il tutto in tempi molto stretti in quanto l’operazione ha fermato la produzione dell’intero stabilimento.

 

Prima di issare il cilindro, quest’ultimo è stato fatto sfilare dal capannone nel quale operava grazie a un’apposita piattaforma realizzata in legno. Una volta tirato fuori dall’impianto, il cilindro è stato agganciato alla LR 1750/2 tramite un gancio da 30 t. La gru è stata predisposta per operare con un raggio di rotazione inferiore ai 31 m e ha sollevato le 270 t a 64 m di altezza.  Una volta sollevato il cilindro, la gru è stata fatta muovere per 15 m, trasportando il cilindro di acciaio massiccio sopra silos ed edifici di fabbrica e poi depositarlo sul terreno.

270 T PER LA LIEBHERR LR 1750/2 - Sollevare - Fanger Kran AG gru cingolata Liebherr. LR 1750/2 Svizzera - Gru cingolate News 2

Per eseguire questa operazione la LR 1750/2 era equipaggiata con un contrappeso di 575 t che è rimasto anche per l’installazione del nuovo cilindro avvenuta due giorni dopo. La zavorra sospesa sul falcone da sola pesava 360 t, peso molto prossimo al massimo ammissibile.

Al termine di questo sollevamento impegnativo la LR 1750/2 è andata a smantellare un ponte e i relativi pilastri presso il Lago Zurigo, per un totale di 240 t di peso. Entro la fine di quest’anno, poi, lavorerà in altri tre diversi cantieri, sempre per la costruzione di ponti, in Jura, Berna e Wallis.

La LR 1750/2 presenta, oltre alla rinnovata cabina più confortevole, anche un nuovo falcone da 38 m e una capacità di sollevamento maggiorata del 30% rispetto alla versione LR 1750.

Tony Burch, l’operatore della LR 1750/2 della Fanger Kran AG, ha commentato così la nuova gru: “Questa gru è semplicemente fantastica”.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag