giovedì, 27 Novembre 2025

12 TERMINAL TRACTOR KALMAR AD ABU DHABI

Must read

Port Container Terminal (KPCT), il primo terminal semiautomatico del Medio Oriente.

Si tratta di 12 unità T2 che sono state consegnate alla fine di ottobre. “Il Khalifa Port Container Terminal è uno degli hub più moderno e tecnologicamente all’avanguardia del Medio Oriente e sta crescendo a un ritmo esponenziale” ha dichiarato Neil Watson, Chief Operating Officer di Abu Dhabi Terminals. “Per fronteggiare al meglio questo aumento di attività abbiamo bisogno di mezzi affidabili e prestazionali, quali i trattori per terminal di Kalmar che sono stati quasi una scelta naturale per noi”.

12 TERMINAL TRACTOR KALMAR AD ABU DHABI - Sollevare - Abu Dhabi Terminal KALMAR Khalifa Port Container Terminal T2 terminal tractor - Logistica News 1

“Siamo felici di poter annoverare Abu Dhabi Terminals tra i nostri clienti e che abbiano scelto i nostri prodotti per le loro attività” ha dichiarato Mikko Lehtinen, Director, Business Development, Terminal Tractors di Kalmar.

Il trattore per terminal portuali T2 di Kalmar è stato lanciato sul mercato europeo a fine 2015 e il mercato ne apprezza particolarmente l’affidabilità, il design incentrato sul comfort dell’autista, la cabina ergonomica, l’efficienza della catena cinematica e la base modulare: tutte caratteristiche che garantiscono versatilità e ridotti costi operativi.

I T2 sono mezzi che possono trovare impiego sia negli hub terminalistici che nell’esecuzione delle operazioni portuali LoLo.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag