giovedì, 10 Aprile 2025

12 TERMINAL TRACTOR KALMAR AD ABU DHABI

Must read

Port Container Terminal (KPCT), il primo terminal semiautomatico del Medio Oriente.

Si tratta di 12 unità T2 che sono state consegnate alla fine di ottobre. “Il Khalifa Port Container Terminal è uno degli hub più moderno e tecnologicamente all’avanguardia del Medio Oriente e sta crescendo a un ritmo esponenziale” ha dichiarato Neil Watson, Chief Operating Officer di Abu Dhabi Terminals. “Per fronteggiare al meglio questo aumento di attività abbiamo bisogno di mezzi affidabili e prestazionali, quali i trattori per terminal di Kalmar che sono stati quasi una scelta naturale per noi”.

12 TERMINAL TRACTOR KALMAR AD ABU DHABI - Sollevare - Abu Dhabi Terminal KALMAR Khalifa Port Container Terminal T2 terminal tractor - Logistica News 1

“Siamo felici di poter annoverare Abu Dhabi Terminals tra i nostri clienti e che abbiano scelto i nostri prodotti per le loro attività” ha dichiarato Mikko Lehtinen, Director, Business Development, Terminal Tractors di Kalmar.

Il trattore per terminal portuali T2 di Kalmar è stato lanciato sul mercato europeo a fine 2015 e il mercato ne apprezza particolarmente l’affidabilità, il design incentrato sul comfort dell’autista, la cabina ergonomica, l’efficienza della catena cinematica e la base modulare: tutte caratteristiche che garantiscono versatilità e ridotti costi operativi.

I T2 sono mezzi che possono trovare impiego sia negli hub terminalistici che nell’esecuzione delle operazioni portuali LoLo.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag