giovedì, 27 Novembre 2025

UNA POTAIN MDT 308 A PER LO SKYLINE DI MILANO

Must read

Due gru topless Potain MDT 308 A sono all’opera nel cantiere di CityLife Milano che sta realizzando la torre Libeskind che raggiungerà i 175 m di altezza, diventando uno degli edifici più alti della città.

Questo cantiere conferma la vocazione delle gru Potain a trovare impiego nei moderni cantieri di costruzione di torri ed edifici molto alti. Le due MDT in questione, in effetti, prima di essere spostate nel cantiere del Libeskind hanno partecipato alla costruzione della Hadid Tower, che insieme alla Isozaki Tower forma il trio dei grattaceli milanesi della CityLife.

UNA POTAIN MDT 308 A PER LO SKYLINE DI MILANO - Sollevare - CityLife gru topless MANITOWOC MDT 308 A Milano Potain - Gru a torre News 2UNA POTAIN MDT 308 A PER LO SKYLINE DI MILANO - Sollevare - CityLife gru topless MANITOWOC MDT 308 A Milano Potain - Gru a torre News 1

Le gru MDT 308 A appartengono alla CMB,  Cooperativa Muratori E Braccianti Di Carpi, che le ha acquistate dal dealer Manitowoc Baraccani Macchine Edili. La prima MDT presso il cantiere Libeskind è stata innalzata a giugno, mentre la seconda entrerà in servizio il prossimo dicembre. Entrambe resteranno in attività per almeno 24 mesi.

Alfio Musumeci, supervisore del cantiere per la CMB, ha spiegato la scelta delle gru Potain MDT 308 A come una decisione basata su affidabilità e prestazioni riscontrate.

“Le Potain MDT sono le gru migliori per i cantieri dei grattacieli in quanto riescono a portare grandi carichi a distanze anche importanti” ha spiegato Musumeci, mentre Sabino Riefoli, export sales e key account manager di Manitowoc in Italia ha aggiunto che il cantiere della Libeskind Tower è stato tecnicamente complesso sia per la singolare location ove sorgerà la torre, sia per il suo profilo alquanto particolare.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag