sabato, 5 Aprile 2025

34 KALMAR A C.RO PORTS

Must read

C.RO Ports SA ha ordinato a Kalmar 34 reach stacker modello Gloria per operazioni ro-ro che saranno consegnati tra dicembre di quest’anno e la fine del 2017.

I nuovi reach stackers andranno a sostituire gli attuali parchi mezzi sia di  C.RO Ports SA che di  CLdN roro SA per divenire parte fondamentale dei piani di sviluppo delle due società nei prossimi cinque anni.

34 KALMAR A C.RO PORTS - Sollevare - C.RO Ports SA KALMAR reach stacker ro-ro - Logistica News 1
DSC_2920.jpg

Le nuove unità andranno ad affiancarsi anche a 19 altri reach stacker Gloria già in attività e 19 di esse saranno equipaggiate con i sistemi Kalmar K-Motion e SmartFleet, entrambi scelti per aumentare la profitabilità di questi mezzi mediante un attento controllo e analisi di costi, tempi di uptime, uso e altri parametri chiave nelle operazioni ro-ro.

C.RO Ports SA movimenta trailer, container, veicoli e cargo in tutti i propri terminal che garantiscono una connessione ro-ro tra i porti inglesi di  Killingholme e  Purfleet e quelli europei Zeebrugge, in Belgio, e Rotterdam in Olanda. L’azienda serve inoltre le British Isles, la Scandinavia e la Spagna, Dublino, in Irlanda,  Esbjerg in Danimarca,  Göteborg in Svezia e Leixoes in Portogallo.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag