giovedì, 27 Novembre 2025

UNA LIEBHERR A STOCCARDA

Must read

Una Liebherr LG 1750 ha eseguito brillantemente le operazioni di smontaggio di un ponte pedonale a Stoccarda. Lo smantellamento fa parte della realizzazione delle opere collegate al progetto Stuttgard 21 che prevede la realizzazione di diverse infrastrutture. Il ponte in questione verrà sostituito da un più grande e moderno ponte ferroviario.

UNA LIEBHERR A STOCCARDA - Sollevare - gru tralicciata LG 1750 LIEBHERR smantellamento Stoccarda - Gru cingolate News 1

A eseguire le operazioni di smantellamento è stata chiamata la Wiesbauer che ha utilizzato la propria gru tralicciata LG 1750 di Liebherr, posizionandola sulle rive del fiume Necktar.

UNA LIEBHERR A STOCCARDA - Sollevare - gru tralicciata LG 1750 LIEBHERR smantellamento Stoccarda - Gru cingolate News 2

La LG 1750 in questione è la gru tralicciata più grande oggi in attività nella flotta di  Wiesbauer , offre 84 m di braccio principale e un contrappeso massimo di 530 t. Grazie a queste caratteristiche è stata in grado di sollevare e rimuovere la sezione del ponte pedonale oggetto dello smantellamento, che misurava 72 m di lunghezza e si è rivelato molto più pesante del previsto: dall’esame del progetto originale del 1977 era stato calcolato infatti che la sezione dovesse pesare 110 t. Durante il sollevamento le cose sono andate un po’ diversamente e i sistemi della gru hanno segnalato un peso  di 142 t.

UNA LIEBHERR A STOCCARDA - Sollevare - gru tralicciata LG 1750 LIEBHERR smantellamento Stoccarda - Gru cingolate News 3

La differenza non è stata una grossa sorpresa per i tecnici di  Wiesbauer che hanno aumentato il contrappeso della gru affinché potesse erogare le massime prestazioni che erano comunque più che sufficienti per eseguire il sollevamento.

 

 

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag