lunedì, 13 Ottobre 2025

UNA LIEBHERR A STOCCARDA

Must read

Una Liebherr LG 1750 ha eseguito brillantemente le operazioni di smontaggio di un ponte pedonale a Stoccarda. Lo smantellamento fa parte della realizzazione delle opere collegate al progetto Stuttgard 21 che prevede la realizzazione di diverse infrastrutture. Il ponte in questione verrà sostituito da un più grande e moderno ponte ferroviario.

UNA LIEBHERR A STOCCARDA - Sollevare - gru tralicciata LG 1750 LIEBHERR smantellamento Stoccarda - Gru cingolate News 1

A eseguire le operazioni di smantellamento è stata chiamata la Wiesbauer che ha utilizzato la propria gru tralicciata LG 1750 di Liebherr, posizionandola sulle rive del fiume Necktar.

UNA LIEBHERR A STOCCARDA - Sollevare - gru tralicciata LG 1750 LIEBHERR smantellamento Stoccarda - Gru cingolate News 2

La LG 1750 in questione è la gru tralicciata più grande oggi in attività nella flotta di  Wiesbauer , offre 84 m di braccio principale e un contrappeso massimo di 530 t. Grazie a queste caratteristiche è stata in grado di sollevare e rimuovere la sezione del ponte pedonale oggetto dello smantellamento, che misurava 72 m di lunghezza e si è rivelato molto più pesante del previsto: dall’esame del progetto originale del 1977 era stato calcolato infatti che la sezione dovesse pesare 110 t. Durante il sollevamento le cose sono andate un po’ diversamente e i sistemi della gru hanno segnalato un peso  di 142 t.

UNA LIEBHERR A STOCCARDA - Sollevare - gru tralicciata LG 1750 LIEBHERR smantellamento Stoccarda - Gru cingolate News 3

La differenza non è stata una grossa sorpresa per i tecnici di  Wiesbauer che hanno aumentato il contrappeso della gru affinché potesse erogare le massime prestazioni che erano comunque più che sufficienti per eseguire il sollevamento.

 

 

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag