sabato, 12 Aprile 2025

JLG PROLUNGA GLI INTERVALLI DI MANUTENZIONE DELLE FUNI

Must read

I nuovi intervalli di sostituzione delle funi e delle pulegge, prolungati da 8 a 12 anni o a 7.000 ore, consentiranno ai clienti JLG di ridurre i costi di manutenzione, aumentare l’operatività e migliorare il costo totale di proprietà.

Gli intervalli prolungati si applicano ai seguenti modelli di piattaforme aeree a braccio JLG  disponibili in tutto il mondo: 600S, 600SJ, 600SC, 600SJC, 601S, 660SJ, 660SJC, 680S, 800S, 810SJ, 860SJ, 1100S, 1100SB, 1100SJP, 1200SJP, 1350SJP, 1500SJ, e 1850SJ.

JLG PROLUNGA GLI INTERVALLI DI MANUTENZIONE DELLE FUNI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree“La sostituzione delle funi rappresenta uno dei maggiori costi sostenuti dai proprietari nel corso della vita utile delle piattaforme aeree a braccio”, ha dichiarato Paul Kreutzwiser, direttore globale della categoria piattaforme aeree. “Pur variando notevolmente, di solito gli interventi di sostituzione delle funi possono arrivare a costare migliaia di dollari ogni volta. Prolungare l’intervallo di sostituzione significa ridurre i costi di manutenzione e contribuire a diminuire il costo totale di proprietà”.

Il prolungamento degli intervalli di sostituzione può inoltre incrementare i redditi da noleggio dei clienti, mantenendo attive le piattaforme aeree a braccio più a lungo nel corso della vita utile della macchina. Inoltre, i clienti realizzerebbero valori di rivendita maggiori attribuibili a questi intervalli prolungati.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag