lunedì, 7 Luglio 2025

JLG PROLUNGA GLI INTERVALLI DI MANUTENZIONE DELLE FUNI

Must read

I nuovi intervalli di sostituzione delle funi e delle pulegge, prolungati da 8 a 12 anni o a 7.000 ore, consentiranno ai clienti JLG di ridurre i costi di manutenzione, aumentare l’operatività e migliorare il costo totale di proprietà.

Gli intervalli prolungati si applicano ai seguenti modelli di piattaforme aeree a braccio JLG  disponibili in tutto il mondo: 600S, 600SJ, 600SC, 600SJC, 601S, 660SJ, 660SJC, 680S, 800S, 810SJ, 860SJ, 1100S, 1100SB, 1100SJP, 1200SJP, 1350SJP, 1500SJ, e 1850SJ.

JLG PROLUNGA GLI INTERVALLI DI MANUTENZIONE DELLE FUNI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree“La sostituzione delle funi rappresenta uno dei maggiori costi sostenuti dai proprietari nel corso della vita utile delle piattaforme aeree a braccio”, ha dichiarato Paul Kreutzwiser, direttore globale della categoria piattaforme aeree. “Pur variando notevolmente, di solito gli interventi di sostituzione delle funi possono arrivare a costare migliaia di dollari ogni volta. Prolungare l’intervallo di sostituzione significa ridurre i costi di manutenzione e contribuire a diminuire il costo totale di proprietà”.

Il prolungamento degli intervalli di sostituzione può inoltre incrementare i redditi da noleggio dei clienti, mantenendo attive le piattaforme aeree a braccio più a lungo nel corso della vita utile della macchina. Inoltre, i clienti realizzerebbero valori di rivendita maggiori attribuibili a questi intervalli prolungati.

In Primo Piano

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Latest article

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

More articles

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Tag