venerdì, 28 Novembre 2025

MAHINDRA POWERTRAIN ARRIVA IN EUROPA

Must read

Un’azienda “trasversale” all’interno di  un colosso  industriale da 17,8 miliardi di dollari di fatturato annuo e oltre 200.000 dipendenti in varie parti del mondo: questa è in sintesi Mahindra Powertrain, la più giovane divisione del gruppo Mahindra che in occasione di EIMA 2016 ha annunciato il suo ingresso sul mercato europeo con la collaborazione di MBO Europe, società italiana con sede alle porte di Roma.

MAHINDRA POWERTRAIN ARRIVA IN EUROPA - Sollevare -  - Componenti News 1“L’idea è semplice e anche proprio per questo piena di interessanti prospettive” spiega Pasquale Molfetta, amministratore unico di MBO Europe. “Nel gruppo Mahindra ci sono circa 900 ingegneri che quotidianamente progettano e sviluppano un’ampia gamma di gruppi motopropulsori, trasmissioni e gruppi elettronici che, secondo noi, possono trovare applicazione non solo nei prodotti delle divisioni del gruppo Mahindra, ma anche presso tutte quelle piccole e medie imprese che, non potendo affrontare costosi investimenti di sviluppo e ricerca, cercano al loro esterno componenti  meccaniche moderne, affidabili e convenienti indispensabili per completare i rispettivi prodotti, siano essi fuoristrada, veicoli commerciali, mezzi agricoli e via dicendo”.

Nata appena due anni fa. la nuova divisione Powertrain del gruppo Mahindra attinge alla produzione di 12 impianti distribuiti in varie parti del mondo dai quali escono mediamente 750.000 propulsori a benzina e a gasolio all’anno di cilindrata compresa tra 600 e 7.200 cc conformi alle normative Euro 5, Euro 6 e  Tier IV, circa 450.000 trasmissioni da fino a 320 Nm e gruppi elettrogeni Mahindra Powerol da 10 a 200 kVA.

“In un certo senso potremmo definire Mahindra Powertrain  un’azienda ‘trasversale’ in quanto beneficia essenzialmente del lavoro di progettazione e di sviluppo di altre divisioni del gruppo” prosegue Molfetta “ma che lo massimizza commercializzandone i prodotti al di fuori del gruppo Mahindra e completandone l’offerta con servizi di supporto formativo, assistenziale e tecnico che possono arrivare a comprendere anche la consulenza nello sviluppo dei progetti dei clienti”.

 

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag