sabato, 5 Aprile 2025

READYCABLE BY IGUS

Must read

Igus propone una nuova versione, economica, dei propri cavi preassemblati che vengono realizzati in 14 paesi nell mondo secondo lo standard di 24 produttori, con connettori originali e garanzia di 36 mesi.

“Readycable” sta a significare cavi assemblati pronti all’uso, con una selezione di oltre 4.000 cavi conformi agli standard dei maggiori produttori di servoazionamenti.

In particolare Igus amplia la propria offerta di cavi per la drive technology, con cavi chainflex M, disponibili anche in versione preassemblata della lunghezza desiderata. Questa gamma economica di cavi è ideale per applicazioni in movimento con sollecitazioni di media entità, garantendo fino a cinque milioni di cicli e un risparmio anche del 60%.

Una volta ricevuti, non resta che collegare i cavi – ecco il semplice principio alla base dei readycable, offerti dalla igus a partire da un singolo pezzo, della lunghezza desiderata e senza supplemento per quantitativo minimo.

Grazie al nuovo readycable Finder 2.0 (www.igus.it/readycable-finder), è possibile trovare velocemente il prodotti che serve. Sul sito i clienti possono scegliere i cavi per servoazionamenti adatti alle loro esigenze, inserirne la lunghezza desiderata ed effettuare l’ordine.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag