sabato, 5 Aprile 2025

INTRALOGISTICA ITALIA E AISEM INSIEME PER CAPIRE IL SETTORE

Must read

Sono iniziati gli studi di settore che l’Ufficio studi Anima svolgerà a seguito dell’accordo con Intralogistica Italia, la cui seconda edizione si terrà dal 29 maggio all’1 giugno 2018, nei padiglioni di Fiera Milano-Rho.

INTRALOGISTICA ITALIA E AISEM INSIEME PER CAPIRE IL SETTORE - Sollevare - - News 1

A seguito dell’accordo è stato costituito il comitato scientifico che lavorerà allo studio di settore per la cui realizzazione verranno coinvolte le aziende associate ad Aisem.

Si procederà all‘individuazione del settore sulla base delle combinazioni prodotto e mercato e alla descrizione delle forme organizzativo/produttive tipiche. Si avvierà l‘analisi della domanda e del contesto di riferimento.

 INTRALOGISTICA ITALIA E AISEM INSIEME PER CAPIRE IL SETTORE - Sollevare - - News 2

Verranno presentati il trend storico e le previsioni circa i principali dati economici aggregati. Saranno discussi gli indicatori economico-finanziari maggiormente rilevanti per l‘apprezzamento delle performance delle imprese e la valutazione delle prospettive del settore.

INTRALOGISTICA ITALIA E AISEM INSIEME PER CAPIRE IL SETTORE - Sollevare - - Associazioni Fiere News

Il contributo di Aisem-Anima nasce dall’analogia con i diversi settori della manifestazione; l’associazione si pone al servizio dei costruttori, appartenenti a quattro comparti quali sollevamento e trasporto, carrelli industriali semoventi, gru mobili e scaffali industriali.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag