venerdì, 3 Ottobre 2025

TOYOTA ROAD SHOW 2016: ULTIMA TAPPA

Must read

Sesto e conclusivo appuntamento con “Think Safety Think Toyota – Soluzioni per la sicurezza nei magazzini”: il road show di Toyota Material Handling Italia farà la sua ultima fermata all’Autodromo del Mugello (Firenze).

Partito lo scorso luglio a Città della Scienza a Napoli, l’evento itinerante ideato da TMHIT ha fatto successivamente tappa al Centro Distributivo Würth di Capena (Roma), al Centro Congressi Padova “A. Luciani”, alle Officine del Volo di Milano e allo Juventus Stadium di Torino, prima di approdare in quello che è un vero e proprio tempio internazionale della velocità.

TOYOTA ROAD SHOW 2016: ULTIMA TAPPA - Sollevare - Firenze Mugello Toyota Material Handling toyota Road Show 2016 - Carrelli elevatori News 1

Anche in questa sede l’incontro organizzato da TMHIT offrirà ad aziende, istituzioni e media l’occasione per approfondire l’approccio sviluppato da Toyota al fine di incrementare il livello di sicurezza e quindi anche la produttività durante le attività di movimentazione delle merci all’interno di depositi, magazzini, piattaforme logistiche ed impianti produttivi.

TOYOTA ROAD SHOW 2016: ULTIMA TAPPA - Sollevare - Firenze Mugello Toyota Material Handling toyota Road Show 2016 - Carrelli elevatori News 2

In un’apposita area demo sarà inoltre possibile vedere in azione alcune delle avanzate tecnologie sviluppate in tal senso da Toyota Material Handling: dai dispositivi di sicurezza attiva installati a bordo dei carrelli elevatori (Anticollision e Blue Light), fino ai sensori di segnalazione di avvicinamento di mezzi e persone (Spot Me) ed ai sistemi di gestione automatica dei veicoli e dei varchi (Zoning e Zoning+) che possono servire per creare delle vere e proprie aree “safe” all’interno di un impianto.

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag