martedì, 19 Agosto 2025

TOYOTA ROAD SHOW 2016: ULTIMA TAPPA

Must read

Sesto e conclusivo appuntamento con “Think Safety Think Toyota – Soluzioni per la sicurezza nei magazzini”: il road show di Toyota Material Handling Italia farà la sua ultima fermata all’Autodromo del Mugello (Firenze).

Partito lo scorso luglio a Città della Scienza a Napoli, l’evento itinerante ideato da TMHIT ha fatto successivamente tappa al Centro Distributivo Würth di Capena (Roma), al Centro Congressi Padova “A. Luciani”, alle Officine del Volo di Milano e allo Juventus Stadium di Torino, prima di approdare in quello che è un vero e proprio tempio internazionale della velocità.

TOYOTA ROAD SHOW 2016: ULTIMA TAPPA - Sollevare - Firenze Mugello Toyota Material Handling toyota Road Show 2016 - Carrelli elevatori News 1

Anche in questa sede l’incontro organizzato da TMHIT offrirà ad aziende, istituzioni e media l’occasione per approfondire l’approccio sviluppato da Toyota al fine di incrementare il livello di sicurezza e quindi anche la produttività durante le attività di movimentazione delle merci all’interno di depositi, magazzini, piattaforme logistiche ed impianti produttivi.

TOYOTA ROAD SHOW 2016: ULTIMA TAPPA - Sollevare - Firenze Mugello Toyota Material Handling toyota Road Show 2016 - Carrelli elevatori News 2

In un’apposita area demo sarà inoltre possibile vedere in azione alcune delle avanzate tecnologie sviluppate in tal senso da Toyota Material Handling: dai dispositivi di sicurezza attiva installati a bordo dei carrelli elevatori (Anticollision e Blue Light), fino ai sensori di segnalazione di avvicinamento di mezzi e persone (Spot Me) ed ai sistemi di gestione automatica dei veicoli e dei varchi (Zoning e Zoning+) che possono servire per creare delle vere e proprie aree “safe” all’interno di un impianto.

 

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag