martedì, 18 Novembre 2025

KALMAR LANCIA UNA NUOVA GAMMA

Must read

La nuova gamma di movimentatori per container vuoti di Kalmar promette migliori performance, maggior affidabilità e costi operativi inferiori.

La nuova gamma DCG80-100 è stata sviluppata seguendo le diverse indicazioni raccolte dai clienti degli oltre 9.000 movimentatori per container vuoti made by Kalmar oggi operativi in tutto il Mondo.

KALMAR LANCIA UNA NUOVA GAMMA - Sollevare - gamma KALMAR movimentatori per container vuoti - Logistica News PortiI clienti hanno chiesto migliori prestazioni e soprattutto di ridurre i tempi di fermo macchina per guasti, nonché di ridurre i costi operativi.

La nuova gamma di movimentatori risponde a tutte queste richieste e offre due versioni a singolo o doppio elevatore con capacità variabili da 8, 9 o 10 t. Trasmissioni, capacità di sollevamento, spreaders e livelli di prestazioni possono essere tutte caratteristiche personalizzate in base alle richieste del cliente, e possono essere affiancate da altre caratteristiche disponibili, quale i segnalatori di inversione di marcia, sistemi di sicurezza supplementari, sistemi antincendio, alcol lock per gli operatori, sistemi di controllo della pressione dei pneumatici, luci supplementari e molto altro.

I nuovi movimentatori Kalmar sono equipaggiati con la cabina EGO, stato dell’arte in termini sia di comfort che di sicurezza e visibilità. Questa cabina inoltre offre la possibilità di scegliere se montarla o meno ribassata.

A livello di costi operativi, la nuova gamma propone non solo intervalli di manutenzione più lunghi, ma può essere gestita attraverso il sistema SmartFleet che aiuta l’azienda logistica a ottimizzare l’uso delle proprie unità.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag