giovedì, 21 Agosto 2025

È L’ORA DI WAVE2 DI IMET

Must read

L’evoluzione in IMET non conosce soste. Con la nuova serie di radiocomandi M880, la società ha dato vita a un vero e proprio cambio generazionale rispetto alla precedente serie M550. Un’evoluzione che ha interessato anche i modelli di radiocomandi a pulsantiera coinvolti in un restyling non solo estetico (con forme frutto di un design ricercato fatto di linee pulite per un aspetto snello, armonioso e semplificato), ma anche tecnologico e funzionale. Il risultato è il modello M880 WAVE2 nelle due versioni S e L. Sostanziali le differenze rispetto al passato.

Tra le principali novità spicca la sostituzione della batteria NiMH con un elemento ai Polimeri di Litio che permette l’utilizzo ininterrotto del radiocomando fino a un massimo di 25 ore.

Inoltre, rispetto al suo predecessore, il nuovo modello WAVE2 è dotato, come accade per l’intera gamma M880, di numerose e importanti nuove funzionalità. Il cambio frequenza automatico è realizzato con tecnologia AFA (Adaptive Frequency Agility) che elimina ogni rischio di interferenze radio e solleva l’operatore dal compito di effettuare manualmente il cambio frequenza.

I prodotti WAVE2 offrono la possibilità di monitoraggio costante da un PC tramite un apposito Tool di Diagnostica in grado di verificare i parametri di funzionamento e di visualizzare i log degli eventi più significativi. Mentre l’opzione Pin Code consente di limitare l’utilizzo del radiocomando al solo personale autorizzato, garantendo una maggiore sicurezza. Questa nuova funzione, orientata al digitale, ha permesso l’eliminazione della chiave di sicurezza a contatto magnetico.

Pensando alle condizioni di lavoro più difficili e che necessitano di operare anche nelle ore notturne, o in ambienti con scarsa illuminazione, IMET ha predisposto il nuovo modello WAVE2 con un’opzione del tutto inedita: un illuminatore a Led che consente di avere il perfetto controllo dei pulsanti e la funzione di torcia.

Tutti i modelli WAVE2 sono dotati di tre led di stato che restituiscono all’operatore le informazioni relative al corretto collegamento tra unità ricevente e unità trasmittente, allo stato di carica della batteria e alla presenza di eventuali anomalie. A differenza di quanto accadeva nella serie M550, in cui il display era una prerogativa della sola versione L, sia WAVE2 S sia WAVE2 L possono essere dotate di Display Grafico.

È L’ORA  DI WAVE2 DI IMET - Sollevare - IMET radiocomandi radiocomandi a pulsantiera Wave2 - Componenti NewsLe applicazioni
Anche nel nuovo modello WAVE2 sono presenti due punti di aggancio alle estremità del radiocomando che permettono di indossare lo strumento a tracolla e concedono all’operatore la libertà di azionare i comandi utilizzando una sola mano anche nelle condizioni più gravose. Anche grazie a questo accorgimento WAVE2 si presta a moltissime applicazioni tra cui carroponte, gru a cavalletto, paranchi, argani, elettromagneti, gru edili, betoniere, cannoni nebulizzatori, caricatori per container, carriattrezzi, nastri trasportatori e molto altro ancora.

È L’ORA  DI WAVE2 DI IMET - Sollevare - IMET radiocomandi radiocomandi a pulsantiera Wave2 - Componenti News 1

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag