sabato, 12 Aprile 2025

UNA LIEBHERR PER FRANCOFORTE

Must read

Una autogrù automontante Liebherr MK 140 di Wiesbauer GmbH & Co. KG è stata recentemente utilizzata nel distretto finanziario di Francoforte per eseguire alcuni lavori di copertura di un nuovo edificio di uffici con tre piani sotterranei e nove piani superiori.

Per la posa e la rimozione dei longheroni in acciaio, la gru mobile MK 140 di Liebherr è stata utilizzata per la prima volta lo scorso luglio, mentre alla fine di agosto e all’inizio di settembre la MK 140 è stata utilizzata due volte per più giorni per spostare materiali di copertura.

Già al montaggio della gru, i vantaggi offerti dalla MK 140 erano evidenti: le sue dimensioni compatte hanno consentito di montare la gru a una distanza di soli 9,5 m dall’edificio: pertanto è stato possibile bloccare solo parzialmente la circolazione. Inoltre, grazie alla nuova acquisizione automatica della condizione di allestimento, vengono escluse eventuali impostazioni errate da parte del gruista durante la configurazione, il che aumenta la sicurezza in cantiere.

Nell’impiego della gru Liebherr MK 140 il nuovo concetto di braccio VarioJib permette due modalità: il funzionamento carrello standard (modalità traslazione carrello) e il funzionamento con braccio variabile (modalità basculante). A Francoforte il braccio della MK 140 è stato regolato a 45° ed è stato utilizzato in modalità traslazione carrello: in questa configurazione, la portata massima in punta, con sbraccio massimo di 58,5 m, era pari a 1,9 t. Per sollevare il materiale di copertura, fino a 1,8 t, sopra l’edificio di Francoforte alto 50 m, si è reso necessario uno sbraccio di 40 m.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag