giovedì, 3 Luglio 2025

CTE ZED 20.2 HVS: LA PRIMA VA IN SICILIA

Must read

La nuova piattaforma autocarrata articolata CTE, la ZED 20.2 HVS, equipaggiata con l’innovativo sistema di stabilizzazione S3 Smart Stability System (presentato lo scorso aprile al Bauma) è disponibile per gli ordini. Ordini che sono già in arrivo. Non a caso la prima unità è stata da poco consegnata in Sicilia.

CTE ZED 20.2 HVS
Piattaforma autocarrata articolata;
Altezza di Lavoro: 20 m
Sbraccio 8,7 m
Portata: 300 kg
Sistema di stabilizzazione  S3 Smart Stability System con stabilizzatori ad H

Oltre al sistema S3 altre due innovazioni specifiche della ZED 20.2 HVS sono:

  • l’innovativo pulsante HOME che permette di chiudere in sicurezza la piattaforma da qualsiasi posizione in cui si trovi il braccio. Quando la piattaforma è chiusa, lo stesso pulsante permette di riaprire il braccio nella posizione più sicura e confortevole per iniziare le manovre desiderate;
  • il sistema di stabilizzazione automatico dalla navicella, che permette di stabilizzare e livellare la piattaforma direttamente dalla navicella, anche per le manovre di chiusura.

La ZED 20.2 HVS di CTE presenta anche la nuova configurazione CAN BUS adottata già su altri modelli CTE, nonché un nuovo sistema idraulico. Il motore con cui è equipaggiata, inoltre, è del tipo a regime variabile, per adattarsi e contenere i consumi senza mancare di prestazioni a seconda delle manovre utilizzate, mentre  un’innovativa console remota con cavo (7 m di lunghezza) trova spazio in uno specifico scomparto in pianale.

 

Per semplificare la gestione del service, è stata anche studiata una diagnostica comune alle altre piattaforme CTE (ZED, TRACCESS, B-LIFT). Questo modello è caratterizzato da una notevole compattezza sia in posizione di trasporto sia di lavoro, per permettere di lavorare in maniera facile e confortevole in spazi ristretti e in centri città.

S3 Smart Stability System
L’innovativo sistema di stabilizzazione di CTE si adatta in tempo reale e in maniera autonoma alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria della piattaforma, e permette di sfruttare al massimo le potenzialità di ogni tipologia di piattaforma, indipendentemente dalle caratteristiche del mezzo su cui è montata e dalla geometria della sovrastruttura medesima. Grazie a S3, l’operatore può stabilizzare la piattaforma in diverse configurazioni e con facilità: posteriori in sagoma e anteriori variabili (tutti estesi, estesi solo a destra oppure solo a sinistra) oppure anteriori in sagoma, in base alle diverse necessità di applicazione.

 

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag