martedì, 15 Aprile 2025

L’OFFERTA FORMATIVA DI NACANCO SERVICE CRESCE

Must read

Nacanco Service, consociata di Nacanco, è un importante comparto della Società, che si occupa di formazione per gli operatori che sono chiamati a svolgere lavori in quota e all’utilizzo di mezzi per il sollevamento.

L’offerta formativa di Nacanco Service spazia dai moduli di preparazione generale a quelli specifici in funzione del grado di rischio operativo, dai corsi per le piattaforme di lavoro elevabili a quelli per i carrelli elevatori e le autogru. Esiste, inoltre, un percorso formativo di base per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. A ciò si aggiungono le novità di quest’anno, rappresentate dai moduli di 8 – 16 ore per chi utilizza carriponte, trabattelli e per chi lavora in quota o in spazi confinati.

Grazie a questa molteplice offerta, nel 2016 Nacanco Service ha formato oltre 1.500 operatori, divisi in 250 corsi, per un totale di circa 15.000 ore di lezione.

Per il 2017, inoltre, è previsto un ulteriore ampliamento dell’offerta, con l’obiettivo di formare le figure addette alla sicurezza: RLS, Preposti, Addetti alla gestione delle emergenze, Dirigenti.

I corsi di formazione e di aggiornamento si svolgono presso le sedi Nacanco sparse sul territorio, oppure su richiesta nelle aziende che lo ritengono opportuno, direttamente nella propria sede. Un’ulteriore opzione è rappresentata dei corsi e-learning, in cui è possibile eseguire il modulo teorico con il supporto di un personal computer e di una connessione Internet.

Nacanco Service è anche specializzata nella vendita dei dispositivi di protezione individuale (DPI). L’offerta di prodotto spazia tra una serie di attrezzature, offrendo la possibilità di combinare i dispositivi in base alle specifiche esigenze degli operatori.

Oppure sono disponibili “kit di sicurezza”, già composti in base alle caratteristiche più richieste dalla clientela, e contenuti in uno zainetto. Comodi per il trasporto nei cantieri, e pratici per gli operatori che possono acquistare un kit completo, già pronto per essere utilizzato sui mezzi di sollevamento.

Un ulteriore servizio che Nacanco Service ha voluto introdurre nel 2016, è la revisione dei DPI, obbligatoria per legge a scadenza annuale. L’obiettivo è quello di porre l’attenzione sulla revisione per assicurare che i dispositivi siano sempre a norma, e perfettamente funzionali.

“L’offerta formativa che offriamo comprende corsi standardizzati, il cui programma mensile è pubblicato sul nostro sito web, e corsi speciali su richiesta della clientela, effettuati presso le nostre sedi, presso quelle del cliente o anche, se necessario, in cantiere” ha commentato Ramon Santamaria, Direttore Commerciale di Nacanco. “Siamo soddisfatti del lavoro svolto nel 2016, e sulla base di questo stiamo ulteriormente allargando la nostra proposta formativa per arrivare a coprire a 360 gradi nel 2017 tutti i temi legati alla sicurezza nel lavoro in quota”.

In Primo Piano

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

Latest article

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

More articles

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Tag