venerdì, 18 Aprile 2025

CONVEGNO ARPHO 2016: A MADRID SI PARLA DI CALCESTRUZZO

Must read

[vc_gallery interval=”3″ images=”12487,12511,12510,12509,12508,12507,12506,12505,12504,12503,12502,12501,12500,12499,12498,12497,12496,12495,12494,12493,12492,12491,12490,12489,12488″ img_size=”large” onclick=””]

L’ARPHO, Asociación de Reparación, refuerzo y Protección del Hormigón, ha organizzato anche quest’anno il consueto Convegno ARPHO 2016 che si è tenuto lo scorso 13 dicembre a Madrid. Il Convegno era organizzato in collaborazione con il Governo, il  Ministero della Promozione, il Ministero dell’Agricoltura, dll’Alimentazione e dell’Ambiente spagnoli, nonché con il Cedex, Centro di Studio e Sperimentazione per le Opere Pubbliche.

Numerosi i partecipanti alla tavola rotonda che è stata animata da diversi interventi  tenuti dai relatori Leendert de Haan, di ARPHO; Stephane Rutard, della Associazione Francese per il Ripristino delle Opere in Calcestruzzo (STRRES); John Drewett, della Associazione Inglese per il Ripristino delle Opere in Calcestruzzo (CRA); Michael Schäper, della Associazione tedesca per il Ripristino delle Opere in Calcestruzzo (BGIG); Fabio Potestà, della manifestazione italiana GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo.

Presentate anche due nuove pubblicazioni edite a cura dell’Associazione, ossia le “Raccomandazioni sulla riparazione, rinforzo e protezione del calcestruzzo in opere civili” di Juan Mendez di GEOPSA e le “Raccomandazioni sulla riparazione e la protezione del calcestruzzo in edilizia” di Javier Suárez, di BASF.

Per maggiori informazioni circa il contenuto dei vari interventi vi raccomandiamo il sito dell’ARPHO (http://www.arpho.org) e in particolare i Quaderni del Convegno che possono essere consultati on line qui.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag