martedì, 18 Novembre 2025

CONVEGNO ARPHO 2016: A MADRID SI PARLA DI CALCESTRUZZO

Must read

[vc_gallery interval=”3″ images=”12487,12511,12510,12509,12508,12507,12506,12505,12504,12503,12502,12501,12500,12499,12498,12497,12496,12495,12494,12493,12492,12491,12490,12489,12488″ img_size=”large” onclick=””]

L’ARPHO, Asociación de Reparación, refuerzo y Protección del Hormigón, ha organizzato anche quest’anno il consueto Convegno ARPHO 2016 che si è tenuto lo scorso 13 dicembre a Madrid. Il Convegno era organizzato in collaborazione con il Governo, il  Ministero della Promozione, il Ministero dell’Agricoltura, dll’Alimentazione e dell’Ambiente spagnoli, nonché con il Cedex, Centro di Studio e Sperimentazione per le Opere Pubbliche.

Numerosi i partecipanti alla tavola rotonda che è stata animata da diversi interventi  tenuti dai relatori Leendert de Haan, di ARPHO; Stephane Rutard, della Associazione Francese per il Ripristino delle Opere in Calcestruzzo (STRRES); John Drewett, della Associazione Inglese per il Ripristino delle Opere in Calcestruzzo (CRA); Michael Schäper, della Associazione tedesca per il Ripristino delle Opere in Calcestruzzo (BGIG); Fabio Potestà, della manifestazione italiana GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo.

Presentate anche due nuove pubblicazioni edite a cura dell’Associazione, ossia le “Raccomandazioni sulla riparazione, rinforzo e protezione del calcestruzzo in opere civili” di Juan Mendez di GEOPSA e le “Raccomandazioni sulla riparazione e la protezione del calcestruzzo in edilizia” di Javier Suárez, di BASF.

Per maggiori informazioni circa il contenuto dei vari interventi vi raccomandiamo il sito dell’ARPHO (http://www.arpho.org) e in particolare i Quaderni del Convegno che possono essere consultati on line qui.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag