sabato, 5 Aprile 2025

DOPPIO COLPO ITALIANO PER TEREX PORT SOLUTIONS

Must read

Terex Port Solutions fornirà alcune gru ai due operatori portuali italiani Spinelli e Lorenzini.

A Lorenzini, che opera a Livorno, sarà consegnata la terza Terex Gottwald Model 7 nella variante G HMK 7608. Si tratta della terza Gru acquistata a partire dal 2014. le altre due gru sono sempre delle Terex Gottwald, una G HMK 7608 acquistata nel 2014 e una G HMK 7408 acquistata nel 2015.

DOPPIO COLPO ITALIANO PER TEREX PORT SOLUTIONS - Sollevare -  - Gru NewsLe tre gru sono destinate alla movimentazione container e l’ultima arrivata offre una capacità di sollevamento di 150 t per uno sbraccio massimo di 54 m e una velocità di sollevamento massima di 100 m/min.

Grazie a un sistema di estensione della torre princiaple, la nuova Terex Gottwald G HMK 7608 è in grado di caricare e scaricare container posizionati anche molto in alto sulle navi portacontainer.

L’operatore portuale genovese Spinelli ha invece acquistato una Terex Gottwald G HMK 8610 che è recentemente entrata in attività al porto di Genova. Si tratta di una gru ad alimentazione doppia, diesel ed elettrica, e si tratta del più grande modello mai venduto in Italia da Terex Port Solutions.

La macchina è stata acquistata per far fronte alla necessità di servire navi portacontainer con questi ultimi stoccati sempre più in alto sul ponte. La macchina, date le sue prestazioni, sarà in grado di portare Spinelli a operare anche nel segmento degli heavy load cargo.

La Terex Gottwald G HMK 8610 ha una capacità di sollevamento di 150 t per uno sbraccio massimo di 56 m e una velocità di sollevamento massima di 100 m/min. Spinelli ha ordinato insieme alla gru anche due spreader twin-lift con una capacità di sollevamento di 60 t ognuno. In questo modo la gru sarà in grado di movimentare due container da 20 piedi e 30 t in un’unica operazione.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag