martedì, 19 Agosto 2025

LINDE PER VOLANDIA

Must read

Linde e Volandia firmano un accordo di sponsorizzazione tecnica attraverso cui il Parco e Museo del Volo potrà utilizzare a titolo gratuito le macchine e gli strumenti Linde, a partire dai carrelli elevatori.

Questi ultimi infatti risultano macchine indispensabili durante i lavori di restauro, manutenzione, allestimento padiglioni, spostamenti ed assemblaggio dei velivoli durante i quali la movimentazione di materiali è notevole e onerosa.

In particolare Volandia ha identificato nel carrello elevatore elettrico frontale Linde E16 EVO della serie 386-02 la macchina ideale. Questo carrello fa parte di una gamma di carrelli elettrici a tre ruote che offrono un ampio ventaglio di specifiche tecniche per soddisfare le molteplici e differenti richieste delle applicazioni industriali e commerciali.

Realizzati pensando all’operatore, questi modelli garantiscono elevati comfort e sicurezza, abbinati a caratteristiche esclusive come il Linde Protector Frame, che integra il vano operatore con il tettuccio di protezione per creare un’ampia zona di protezione totale.

Gli esclusivi cilindri dell’inclinazione montati superiormente provvedono invece a gestire i movimenti del montante in modo fluido, garantendo la massima stabilità del carico e una visibilità senza confronti.

Assale anteriore con due potenti motori di trazione AC, esenti da manutenzione, combinati con la doppia pedaliera Linde offrono elevate prestazioni energetiche e sicure e precise movimentazioni dei carichi.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag