martedì, 15 Aprile 2025

MANOTTI AUTOGRU’ PASSA A SOCAGE

Must read

Socage ha acquisito Manotti Autogrù. Con questa operazione l’Azienda di Sorbara rafforza la propria posizione nel segmento delle piattaforme e pone le basi per entrare anche nel settore delle autogrù dove opera prevalentemente Manotti Autogrù (che ricordiamo avere la propria sede a Boretto, provincia di Reggio Emilia).

MANOTTI PIATTAFORME PASSA A SOCAGE - Sollevare - - Aziende News Piattaforme aeree

“Quando si è presentata l’opportunità di di questa acquisizione” ha spiegato Fiorenzo Flisi, Presidente di Socage, “la decisione di procedere è stata abbastanza chiara fin da subito perché questa acquisizione per Socage è particolarmente importante per due motivi: in primis per la sua posizione nel settore delle autogrù che sta dando segnali di forte crescita, soprattutto all’estero. In secondo luogo perché questa acquisizione le permette di concentrare in un unico hub tutte le operazioni, consentendole un evidente risparmio sui costi operativi e un’ottimizzazione dei processi produttivi”.

Manotti Autogrù ha attraversato un periodo di forte crisi economica. “Con l’arrivo di Socage la situazione tornerà pian piano alla normalità” ha dichiarato Marco Begnozzi, rappresentante Fiom di Reggio Emilia che ha lavorato al processo di acquisizione “perché il management di Sorbara ha garantito di mantenere i 60 posti di lavoro attualmente in Manotti Autogrù. Siamo contenti della buona riuscita di questa acquisizione che permette a un’importante realtà produttiva del territorio di continuare la propria attività, producendo ricchezza e benessere per molte persone”.

In Primo Piano

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

Latest article

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

More articles

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Tag