venerdì, 4 Aprile 2025

NOLEGGIO IN ITALIA: SI RIPARTE

Must read

Secondo un nuovo rapporto dell’European Rental Association, il fatturato nel settore del noleggio di attrezzature italiano segnerà finalmente una ripresa, dopo anni di decrescita.

Lo studio stima che il fatturato incrementerà complessivamente dello 0,9% nel 2017 dopo la crescita del 2,6% che ci si attende alla chiusura dei conti del 2016. La ripresa è stata trainata in particolare dalle imprese del nord Italia, che hanno beneficiato delle opportunità di Expo Milano.

Il rapporto evidenzia anche che:
– il noleggio delle macchine e attrezzature in Italia è effettuato, per quasi il 50% del fatturato, da rivenditori e concessionari;
– il settore delle macchine per le costruzioni rappresenta il 70% del mercato del noleggio: di conseguenza, vi è un’elevata dipendenza del settore dell’edilizia;

Quest’ultimo punto pone una sfida al mercato, dato che i prezzi del mercato immobiliare continueranno a essere sfavorevoli così come sta continuando la stretta del credito, limitando la crescita complessiva del settore dell’edilizia.

Il rapporto contiene anche una panoramica macro-economica, in cui si afferma: “L’Italia ha registrato la fine della recessione all’inizio del 2015 ed è ancora in corso una graduale ripresa, sostenuta dal sensibile calo dei prezzi delle materie prime, da tassi di interesse bassi e da una serie di riduzioni fiscali che riguardano le famiglie e le imprese. Nel complesso, nella nostra ultima previsione, il PIL italiano dovrebbe aumentare dello 0,8% su base annua nel 2016 e dello 0,5% su base annua nel 2017.”

“Il nuovo rapporto ERA rappresenta una prospettiva incoraggiante per quanto riguarda il mercato del noleggio di attrezzature in Italia” ha dichiarato Marzia Giusto, Amministratore Delegato di Nacanco. “È bello constatare che il settore sta iniziando a segnare una ripresa, dopo un periodo di contrazione”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag