Una delle opere architettoniche più sensazionali del pianeta, fa da sfondo alla sagoma di una ragno JLG X19J. Si tratta del Burj Khalifa, il più alto grattacielo al mondo – 828 metri – posto al centro di Dubai, negli Emirati Arabi. La torre, progettata da Skidmore, Owings e Merril, già autori della Sears Tower a Chicago e della Freedom Tower a New York, è inserita in un complesso tutto all’insegna della grandezza. Ne fanno parte il Burj al Arab e (2° albergo più alto del mondo) e il Dubai Mall, il più grande centro commerciale del mondo. Proprio in quest’ultimo è impegnato il ragno, utilizzato in una serie di lavori di manutenzione dall’impresa che lo ha acquistato da GENAVCO (General Navigation & Commerce Company), il dealer che da 30 anni ha un rapporto di partnership con JLG negli Emirati. L’X19J, naturalmente, è una macchina all’altezza del compito: compatta, facilmente manovrabile e trasportabile, consente di accedere negli spazi più stretti (cancelli, cortili e porte) e di muoversi, grazie al peso ridotto, nelle aree più sensibili. Con un’altezza di lavoro di quasi 19m, appartiene ad una famiglia di piattaforme cingolate che comprende altri 6 modelli: X14J, X14J-H, X17J, X17J plus, XJ20 plus e X23J. La combinazione di motore a combustione o solo elettrico alimentato da batterie agli ioni di litio, consente sia un utilizzo efficiente dell’energia, sia l’impiego in aree ecologicamente sensibili.
RAGNO X19J JLG: GRANDE TRA I GRANDI

In Primo Piano
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record
Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...
Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature
Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...
Latest article
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record
Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...
Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature
Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...
More articles
Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari
Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...
Venpa acquisisce Officine Giuliano
"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...
Multitel Pagliero sceglie Jøma Lift per il mercato in Danimarca
Entusiasmo in Multitel Pagliero per la scelta di Jøma Lift Teknik A/S come nuovo dealer ufficiale per la Danimarca, con mandato per la vendita e l’assistenza su...